Magazine Libri

Il volto segreto di Gaia – trilogia di Maria Lidia Petrulli

Creato il 24 agosto 2014 da Philomela997 @Philomela997

unnamedRubrica autori emergenti

La cerca

Tutto inizia su Artan, un pianeta dove coesistono due razze diverse ma non aliene fra loro.Una è la razza umana che, dopo aver raggiunto un elevato livello di tecnologia senza provocare disastri ecologici o d’altro genere, sviluppa un insolito quanto esasperato terrore della morte. Questi umani, diventati tragicamente ipocondriaci, si chiudono in un isolamento totale, in cui ogni tipo di comunicazione relazionale, anche quella tra individui della stessa razza, avviene soltanto tramite l’uso di macchine: gli incontri fra le persone sono ridotti al minimo e gli umani rischiano di estinguersi, diventando prigionieri delle loro stesse creazioni tecnologiche.La seconda razza che vive su Artan è quella degli ybridis, umana nell’aspetto morfologico, diversa da un punto di vista del funzionamento mentale.A lungo umani e ybridis hanno vissuto insieme senza rivalità eccessive, ma il terrore della morte e delle contaminazioni sviluppate dagli umani, determinano anche la nascita di una progressiva diffidenza nei confronti dei particolari poteri posseduti dagli ybridis; gli umani cominciano a temere che gli ybridis vogliano sopraffarli, e mettono in atto una strategia d’attacco con l’intenzione di sbarazzarsi di loro.  L’equilibrio e la luce  Dopo aver fatto esplodere i laboratori e l’Accademia, Elias è ricorso al potere del gentium perché lui e Adria potessero sfuggire alla morte. E’ così che entrambi viaggiano sino a raggiungere il Mondo Fuori del Tempo. Adria è priva di sensi e ferita gravemente così il suo compagno, dopo averla curata, si allontana per andare alla ricerca di qualcuno che li possa aiutare. Ma il mondo Fuori dal Tempo esercita su di lui una malia cui non sa resistere ed Elias diviene sempre più assente sino a perdere letteralmente ogni coscienza e memoria di quel che gli è accaduto, di Adria e del motivo per cui era partito per Gaia. Intanto gli ybridis fuggiti dall’Accademia insieme ai pochi Tanai sopravvissuti, raggiungono le Terre del Popolo del Mare, dove vengono accolti e dove trascorreranno alcuni giorni. Ormai stretti in un vincolo di amicizia, i Tanai decidono di aiutare gli ybridis nella loro ricerca e Cam si offre di fare loro da guida attraverso il continente verso Nord dove vive il Popolo del Lungo Inverno. Una notte, mentre tutti sono occupati ad ascoltare queste storie, Eistir, sempre in ansia per la sorte di Elias, ne avverte finalmente la presenza in una dimensione lontana e lo segue col suo spirito che esce dal suo corpo, abbandonandolo…    I libri di Maria Petrulli pubblicati da ‘Il ciliegio’ si possono acquistare qui.   Il terzo libro della saga uscirà in ottobre 2015… buona lettura!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine