Magazine Lifestyle

Il week end di Moda e Style tra mercati ed esposizioni enogastronomiche

Creato il 04 ottobre 2013 da Monica7775 @modaestyleit

blogger-image-1677302767L’autunno è ormai alle porte, ma le iniziative all’aperto per il week end non mancano e mai come in questo periodo sono ben gradite le fiere e i mercatini, che animano le vie tra esposizioni e momenti di convivialità. Moda e Style vi segnala alcuni eventi che si terranno a Milano in questo primo fine settimana di ottobre. A Voi la scelta e buon week end!

Partiamo con la festa del quartiere Ortica (zona Forlanini), che si terrà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Residenti e non siete chiamati a condividere molte iniziative: i “giochi in strada”, sabato 5 (ore 15) in via Cavriana 38 e domenica 6 (ore 11-17) in via Ortica; Teatro e Musica nei Cortili in via S. Faustino 3, venerdì 4 ottobre (ore 19), sabato 5 ottobre (ore 19). Domenica 6 ottobre (ore 11) si svolgerà un Laboratorio di Ristorazione con degustazione con ricette della scuola alberghiera Vespucci e distribuzione di risotto alla milanese in piazza (ore 12.30) a cura dell’Associazione Cuochi di Milano. Ci sarà spazio anche per attività sportive (dal podismo alla ginnastica artistica), mostra mercato di prodotti agricoli a cura della “Coldiretti”, nonhè un tributo a Enzo Jannacci (domenica 6, ore 16) e la presenza dello stand di Emergency.

Via Spallanzani, tranquilla traversa della centralissima corso Buenos Aires (altezza piazza S. Francesca Romana), ospiterà sabato 5 ottobre la manifestazione itinerante ”Botteghe Artigiane in Piazza”. L’appuntamento, promosso dall’Unione artigiani della provincia di Milano, presenta una quarantina di gazebo bianchi colmi di merci selezionate. Oltre a realizzazioni artistiche e manufatti, si potranno osservare da vicino alcune lavorazioni ”dal vivo”. In vetrina vecchi mestieri e nobili arti, oggetti in ferro, legno, vetro, ceramica e tessuto. In vendita anche articoli di bigiotteria di qualità, capi in pelle, accessori, composizioni floreali e accessori. Una sezione è poi riservata alle produzioni alimentari realizzate con procedimenti naturali e tradizionali: invitanti ”sapori” di una volta. Ore 9-19. Sito: www.unioneartigiani.it

Funghi al Museo di Storia Naturale. Una delizia di stagione da conoscere di più e

0
meglio. È l’obiettivo che si prefigge la ”Mostra Micologica” in programma, sabato 5 e domenica 6 ottobre, al Civico Museo di Storia Naturale (corso Venezia 55). Esposti per l’occasione funghi freschi di diverse varietà commestibili, dai più prelibati (come i porcini) ai classici ”chiodini”, e uno spaccato di flora spontanea lombarda. Non mancheranno poi a scopo didattico esemplari velenosi, più o meno pericolosi per la salute. L’appuntamento, promosso dal Gruppo Botanico Milanese in collaborazione con il Comune, la Società italiana di Scienze Naturali e lo stesso Museo, si accompagnerà una mostra fotografica in tema. Orari: sabato 5 ottobre, 14.30-17.30; domenica 6 ottobre, 9.30-17.30. Sito: www.gruppobotanicomilanese.it

formaggio
La Festa dei Sapori e del Made in Italy ”Sagra dei formaggi”, in programma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre ad Affori (MM3, fermata Affori Centro) lungo via Pellegrino Rossi, presenta offerte su diversi prodotti genuini e di ottima qualità. Tre giorni con sui banchetti le prelibatezze di diverse regioni italiane. A dare vita all’iniziativa gastronomico-culturale è l’Associazione Litinera, impegnata a promuovere, tutelare e incentivare il lavoro delle medie e piccole imprese del settore attraverso lo sviluppo di manifestazioni itineranti.
Lo scopo è quello di valorizzare il buon cibo e la tipicità dei prodotti italiani. Vi consigliamo di non mancare a questo appuntamento perhè potrete avere la possibilità di partecipare a degustazioni gratuite. Ore 8.30-20.

FONTE: Vivimilano.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :