Magazine

Illuminati. Le Origini

Creato il 07 aprile 2014 da Beltane64 @IrmaPanovaMaino

Illuminati. Le Origini

Illuminati. Le Origini
Agli iniziati di ogni congrega segreta viene chiesto di liberare la mente da ogni pregiudizio, da ogni dogma religioso o scientifico affinché si possa esser pronti ad accogliere tutte le informazioni in modo puro e sereno. Una volta fatto questo, alla fine del percorso, l’iniziato potrà avere un quadro chiaro e completo della Realtà. E’ proprio questo che vi chiedo. Liberate la vostra mente e ascoltate questo umile cantastorie.
Nello scorso articolo vi spiegai come la figura simbolica del serpente ha subito nel corso dei millenni un passaggio dal bene al male. Questo dovuto ad alcuni gruppi segreti deviati, che hanno lo scopo di dominare le menti della gente per compiere i loro scopi. In questo articolo vi parlerò proprio dell’origine di questo gruppo, chiamato oggi Illuminati.
Il termine Illuminati è ispirato a quello di civiltà le cui origini affondano in tempi talmente lontani da essere considerate un mito, persino all’epoca degli antichi sumeri. La famiglia progenitrice di tutti gli Illuminati si chiamava “Casa dei Padri”, “Ordine degli Splendenti” o, come venne ribattezzata in seguito, “Ordine del Serpente”. Da essa ebbero origine due diverse confraternite: la “Fratellanza del Serpente” e “l’Ordine dell’Antico Serpente”. Le due sono profondamente diverse. La prima, infatti, ha posto le basi della civilizzazione moderna ed è la depositaria di una scienza antichissima basata sulle conoscenze esoteriche ereditate dalla “Casa dei Padri”; grazie a questa si poterono sviluppare tutte le civiltà e proprio di questa fratellanza vi parlai nel primo articolo. Il secondo ramo, “l’Ordine dell’Antico Serpente” considerava le altre “razze” inferiori. Dunque, gli Illuminati odierni, i Moriah, e la loro volontà di dominio, discendono proprio da questo secondo gruppo. Ambizioso e assetato di potere, l’Ordine dell’Antico Serpente sfruttò le conoscenze superiori dei Padri non per educare, ma per indottrinare e sottomettere le popolazioni. A questo scopo i suoi membri iniziarono a praticare l’occultismo e a creare sette e religioni dedite al culto delle egregore.
"Nell'occulto, il termineeggregoraoegregora(dalgrecoἐγρήγοροι, "vigilatori", traslitterato anche ingrigori), si riferisce a un'entità incorporea creata attraverso particolari metodi di meditazione, in grado di influenzare il pensiero di un gruppo di persone. Secondo alcuni filoni dell'occultismo, le eggregore possono essere create anche inconsapevolmente da unpensiero ossessivo(e in quel caso si parla diForme PensierooLamie) e possono nuocere alla persona di cui sonoparassite, sottraendoleenergia vitale "
da Wikipedia
Dall’Ordine dell’Antico Serpente scaturirono varie confraternite: La Verde diede vita al culto del serpente, quella di Esculapio e la Fratellanza Babilonese, da cui nacque il ramo principale dei Moriah, quindi gli Illuminati, e in questi sarebbero confluite le altre confraternite compreso La Gialla nata in Egitto. Gli Illuminati odierni, quelli deviati per capirci, stanno sfruttando la cultura sapienziale millenaria per impadronirsi della storia, della cultura e dei media. Gli "Splendenti", che ricordiamo essere il gruppo di uomini che tanto hanno dato all’umanità, hanno subito gli effetti della disinformazione fatta dai Moriah, dediti ad aizzare le popolazioni contro loro, da qui nasce l’inversione tra bene e male del simbolo del serpente. Tant'è vero che nel Vecchio Testamento cristiano il serpente venne mostrato come il male, anzi che portatore di saggezza e benessere per l’umanità.  Purtroppo gli Illuminati, i Moriah, sono violenti e privi di scrupoli, hanno preso il sopravvento sull’umanità sfruttandone il fanatismo e la superstizione con l’intento di dividerla in tante fazioni, sette e religioni in costante lotta tra loro.
Nomasse Archè


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :