Dopo aver sostituito la batteria tampone ed aggiunto un disco al PowerMac G3, ho deciso di intervenire anche sull'iMac che, attualmente, è posizionato in garage. L'iMac di cui sono in possesso è un iMac G3 FlowerPower, le cui caratteristiche sono le seguenti:

Immagine tratta dal Manuale della macchina
Dopo questa operazione bisogna svitare tutte le viti che fissano la copertura dell'iMac, quindi staccare la protezione.

Immagine tratta dal Manuale della macchina
Una volta tolta la copertura ci si trova nella situazione illustrata nella seguente immagine:
Tutta la parte riguardante scheda madre e altri tipi di schede e circuiti è circondata da una copertura (EMI Cover) che serve per la protezione dai campi magnetici. Questa copertura è fissata al telaio della macchina con 8 viti, che vanno svitate per la sua rimozione.

Una volta rimossa è possibile accedere alla scheda madre del computer.

Da qui è sufficiente individuare il posizionamento della vecchia batteria tampone:

Quindi, dopo aver individuato il corretto posizionamento della battaria in relazione alle polarità:

La vecchia batteria
procedere alla sua rimozione e sostituzione con la batteria nuova:

La nuova batteria

Fatto questo si procede al riposizionamento e al fissaggio dell'EMI cover e, successivamente, della copertura esterna.Dopo aver effettuato tutte queste operazioni ho riportato l'iMac sul banco di prova, ricollegato mouse, tastiera ed alimentazione elettrica ed acceso la macchina.Chiaramente, essendo stata interrotta l'alimentazione, al primo login il sistema ha avvertito che la data era sbagliata e che si doveva procedere al suo aggiornamento.Dovendo ricorrere a funzioni di amministratore, invece di utilizzare l'apposita utility grafica del Mac, ho utilizzato la shell testuale, molto più veloce in questi casi.Ho aperto un terminale ed ho dato il comando:sudo date mese|giorno|ora|minuti|annoIl comando "sudo" significa, sostanzialmente, "agisci come super utente" > "super user do", che autorizza l'utente ad operazioni di amministrazione.Fatto questo ho spento la macchina e tolta l'alimentazione elettrica. Se la batteria tampone avesse funzionato al riavvio non avrei avuto messaggi di errori e la data e l'ora sarebbero state corrette.

Alimentata di nuovola macchina e accesa ho potuto constatare che la batteria funzionava egregiamente e che data ed ora erano corrette.


--.--