Magazine Giardinaggio

Immagini di passione

Creato il 14 ottobre 2014 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :

Immagini di passione

Le immagini di passione: aspetto e simbologia


Le immagini di passione sono piante rampicanti. Se ne contano cinquecento specie diverse provenienti dall'Asia, dal Nord e dal Sud America.Le immagini di passione sono particolari perché presentano numerosi elementi che rimandano alla simbologia numerica della Passione di Cristo. Da ciò ne deriva il nome.Sono fiori solitari ed ermafroditi. La corolla ha un numero di petali variabile, così come è variabile la dimensione del fiore che si caratterizza di un calice composto di quattro o cinque sepali circondato da tre brattee variamente colorate. Al centro della corolla si trova una coloratissima raggiera di filamenti. L'arbusto rampicante è caratterizzato da un fusto e da foglie alterne, verde intenso, sotto le cui ascelle crescono i filamenti di cui la pianta necessità per ancorarsi ai supporti su quali cresce.

Come coltivare le immagini di passione


Passiflora incarnata
Le immagini di passione sono fiori le cui caratteristiche possono variare molto. Ciò che cambia è soprattutto la capacità di sopportare il freddo. Alcune piante possono sopportare temperature di -15°C altre necessitano di temperature minime di almeno 10°C.Quando si sarà scoperta la temperatura sopportata, si dovrà individuare un luogo che sia esposto alla luce solare diretta. Il terreno da loro preferito è ricco di sostanze organiche, torba e sabbia. Gli esemplari giovani necessitano di ricevere molta acqua, così da poter sviluppare la loro ricca e profonda rete di radici.Per gli esemplari adulti, che si sono ormai sviluppati rampicandosi su qualunque supporto gli abbiate fornito, è sufficiente l'acqua piovana. Le immagini di passione sono piante molto rustiche che non temono le intemperie.


Concimazione, potatura e malattie delle immagini di passione


Esemplare di immagini di passione
Pur essendo dei rampicanti da giardino rusticissimi, le immagini di passione devono essere curate in un modo specifico. Perché siano forti è necessario che gli si fornisca del concime liquido almeno ogni quindici giorni nei periodi estivi e primaverili. Il concime servirà ad apportargli: l' azoto, il magnesio, il potassio, lo zinco, il fosforo, il rame, il magnese, il molibdeno e il boro.Perché gli sia garantita freschezza la si dovrà potare verso febbraio - marzo eliminando i rami secchi e la si dovrà lasciare ad un'altezza di venti centimetri.La minaccia più temibile per questo rampicante, è rappresentata dal virus del mosaico del cetriolo. Questo si manifesterà tramite macchie gialle sulle foglie che ne causano il raggrinzirsi e il mutamento. In questo caso si devono eliminare le piante che sono state infettate.


Immagini di passione: Le immagini di passione: proprietà e leggende

Varietà di immagini di passione
Le immagini di passione oltre ad essere caratterizzate da fiori particolarmente belli, sono rampicanti dotati di moltissime proprietà benefiche.Se si raccolgono le foglie nel periodo che va da giugno a settembre e le si lascia essiccare, ci si potrà preparare un infuso o uno sciroppo avente proprietà sedative e tranquillanti, molto utile in caso di insonnia.Può essere utile per curare le intossicazioni da alcolismo o in caso si sia verificato un uso esagerato di morfina.Le sua particolarità sono racchiuse anche nella leggenda che circonda questo fiore. Si narra, infatti, che l'aspetto delle immagini di passione derivi dal fatto che, questo fiore, raccolse una goccia del sangue di Cristo in croce. E' questo il motivo secondo il quale, questa pianta raccoglierebbe in sè tutte le immagini riconducibili alla simbologia cristiana e alla passione del salvatore.


Articoli Correlati


articoli correlati


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE