Magazine

Imparare ad apprezzare l’acqua, ecco i vantaggi

Creato il 18 marzo 2014 da Molipier @pier78
Imparare ad apprezzare l’acqua, ecco i vantaggi

Qualche giorno fa abbiamo parlato di come apprezzare l’acqua e di alcuni piccoli trucchi per modificarne il sapore senza alterarne le qualità. Ora scopriamo meglio i vantaggi e qualche trucco per farsela piacere.

Se siete abituati a bere ogni tipo di bevanda zuccherata o bibite gassate, sarà difficile per l’acqua riuscire ad essere competitiva. Per rimediare provate a diminuire il consumo di queste bevande gradatamente, introducendo l’acqua per dissetarvi. Imparerete presto ad apprezzarne il potere dissetante e – cosa che non gusta – eliminando gli zuccheri riuscirete anche a perdere peso. Il consumo occasionale di bibite, succhi di frutta o altre bevande zuccherate va bene ma non bisogna dipendere totalmente da questa tipologia di liquidi. Finirà, con vostra grande sorpresa, che quasi avrete fastidio a berli perché saranno troppo dolci.

Un altro piccolo trucco per preferire l’acqua ad altre bevande è associarne il consumo a qualcosa di piacevole. Pensare, ogni volta che si beve, non solo che si stia facendo qualcosa di buono per il corpo ma a qualcuno che si ama, al cibo preferito, ad un passatempo divertente, una canzone o a ciò che rende felici. Questo viene comunemente definito effetto pavloviano. Quando qualcosa che piace (stimolo condizionato) viene associato all’acqua (stimolo incondizionato), entrambi gli stimoli si associano e prevale il primo per cui l’acqua fa parte delle cose piacevoli.

Tenere l’acqua a portata di mano diventa poi un modo più semplice e immediato per non scegliere altre bevande.

Acqua, ecco i vantaggi

  • Bere frena l’eccesso di sete e la secchezza delle fauci;
  • Il nostro corpo è quasi interamente costituito da acqua (60/70%) per cui bere aiuta la digestione, aiuta a mantenere la pelle idratata e morbide le mucose. Ma l’acqua aiuta anche a trasportare le sostanze nutritive per tutto il corpo;
  • L’acqua aiuta a liberarci dalle tossine e permette la regolare funzione dei nostri organi;
  • Bere combatte vertigini, capogiri o mal di testa causati dalla disidratazione;
  • Bere acqua impedisce l’affaticamento o la debolezza muscolare;
  • L’acqua aiuta a ridurre il gonfiore;
  • Bere acqua può aiutare nel perdere peso, aumentando il metabolismo ma anche per ingannare il corpo quando il bisogno di bere viene erroneamente percepito come fame e porta a mangiare inutilmente;
  • L’acqua aiuta la regolazione della temperatura del corpo;
  • Bere acqua è preventivo nella formazione di calcoli renali e il suo apporto riduce il rischio delle formazioni calcaree nei reni. Per le donne invece riduce il rischio di tumori al tratto urinario e al colon;
  • In ultimo…l’acqua costa meno delle altre bevande sul mercato.

Nel prossimo articolo riferito all’acqua parleremo di quanta ne abbia bisogno il corpo umano.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog