Magazine Giardinaggio

imparare dai Maestri di Giardino

Da Aboutgarden

Con l’avvio della stagione autunnale
ripartono anche i buoni propositi, nuovi corsi, proposte culturali e di piacere che stuzzicano ed incuriosiscono.

cappello giardiniere

Per chi ama fare giardino nel rispetto della natura e del paesaggio due importanti appuntamenti durante i quali sarà possibile apprendere nozioni ma soprattutto, ed è quello che si prefiggono i campus dell’Associazione Maestri di Giardino che cura e organizza gli eventi, partecipare a lezioni pratiche per conoscere LE REGOLE DEL BOSCO nel primo incontro del 26-27 Ottobre 2013 che si svolgerà a Verona, e nel secondo si potranno studiare LE FORME DEL GIARDINO NATURALE dalla progettazione alla conservazione dall’ 8 al 10 Novembre 2013  presso la Fondazione Coronini-Cronberg a Gorizia.

far spontaneo l'esotico

Ospiti a Gorizia dell’Associazione Amici in Giardino, i Maestri si alterneranno per offrire un alto grado di competenze e una panoramica completa ed esaustiva sull’argomento. Nel programma è inserito un mio intervento, affiancata a Clémence  Chupin prepareremo assieme bustine e insegneremo come raccogliere, catalogare e personalizzare la propria collezione di semi. Tra i relatori anche Filippo Alossa, Didier BerruyerFrancesco Borgese e Mario Mariani.

seeds

da segnare sul calendario

LE REGOLE DEL BOSCO

Creazione, cura e aspetti ornamentali del bosco domestico
26-27 Ottobre 2013– Villa e Tenuta La Valverde, Verona

e

LE FORME DEL GIARDINO NATURALE

Lezioni e laboratori curati dai rappresentanti dell’Associazione Maestri di Giardino
8-10 Novembre 2013 – Fondazione Coronini-Cronberg, Gorizia

cropped-cropped-loghino-21

L’Associazione Maestri di Giardino è nata dall’intento di contribuire alla crescita e alla diffusione dell’arte del giardino e del paesaggio mettendo a disposizione l’esperienza e competenza dei suoi associati come giardinieri nel senso più completo del termine, sia che svolgano la loro attività privatamente, sia che curino un giardino pubblico o conducano un vivaio specializzato. Nelle sedi diffuse in gran parte del territorio nazionale si svolgono i laboratori di formazione, aperti a tutti coloro che intendono arricchire le proprie conoscenze. Ai laboratori si aggiunge la possibilità di frequentare seminari intensivi o campus della durata di un fine settimana.

Info e prenotazioni:
http://www.maestridigiardino.com
email:
[email protected]
tutor:
Daniele Mongera, tel. 3292515637



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog