
Per imparare bene una lingua è importantissimo utilizzarla spesso, per cui attraverso l'uso di Facebook, Twitter, Msn, Skype e tanti altri social network o programmi di chat istantanea, è possibile avere un amico all'estero che viva in zone in cui si parla il Thai e con cui avviare diverse conversazioni. La conversazione è il fulcro delle esercitazioni relative alla lingua, perché consente di mettere in pratica tutto ciò che si è appreso.Per migliorare la pronuncia è consigliabile guardare film in Thai con i sottotitoli e ascoltare molte canzoni in questa lingua. Ascoltare le canzoni, cantarle e tradurre i testi, è un lavoro divertente che consente di arricchire in poco tempo e senza molta fatica il proprio vocabolario.Per quanto riguarda i film o i programmi tv, sono importanti per migliorare la pronuncia e soprattutto capire i discorsi parlati ad una velocità normale o alquanto elevata.. Importantissimo è anche esercitarsi scrivendo spesso i simboli dell'alfabeto e leggere. Questi due esercizi, se ripetuti per lungo tempo e per tre o quattro ore al giorno, può portare a grandi progressi e aiuta a tenersi in allenamento soprattutto i giorni in cui i corsi di lingua non sono presenti.Infine, per affinare del tutto la lingua, si consiglia di fare uno più viaggi recandosi nei luoghi in cui è parlato il Thai così da poter vivere a stretto contatto con coloro che sono nati e cresciuti con questa lingua. Vivere per un po' in questi posti aiuta a migliorare il proprio apprendimento linguistico perché la lingua verrà usata come necessità per poter comunicare e non come materia da studiare.