Il 22 settembre 2010 terminavano i lavori in via Elpidiense Nord, lavori inerenti al rifacimento del manto di asfalto della strada. Oggi è il 15 ottobre, sono quindi passate tre abbondanti settimane. Ora, provate ad attraversare la strada verso mezzogiorno o, meglio, dopo le 18.00. Se siete credenti fatevi il Segno della Croce, se non lo siete fate almeno prima testamento. Perché dopo oltre tre settimane dalla fine dei lavori, incredibile ma vero, ancora non è stata rifatta la segnaletica orizzontale, strisce pedonali comprese. Quella strada è una delle più trafficate della città. Inoltre vi sono diverse attività commerciali per cui anche il traffico pedonale è piuttosto intenso. Aggiungiamo che l’illuminazione non è proprio il massimo ed ecco qua: il suicidio assistito è servito. Di chi sia la responsabilità non mi interessa: non cambia nulla. Montegranaro è amministrata da una Giunta Comunale che si dovrebbe occupare di queste cose. La strada è provinciale, mi si obietterà. Ma la gente che la attraversa è di Montegranaro. Il Comune dovrebbe almeno sollecitare la Provincia con forza e, qualora non ottenesse risposta, procedere ipso facto alla realizzazione della segnaletica. Credo che l’incolumità dei cittadini sia superiore a qualsiasi scaricabarile.
Magazine Informazione regionale
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Chi è stato?
"Ad avermi buttato in mezzo a una strada, a 50 anni, non è stato uno zingaro e nemmeno un africano. E' stato De Benedetti. A far di me un peso morto è stata la... Leggere il seguito
Da Gianna
SOCIETÀ -
IL CELESTE SCOLARO DAGLI OCCHI DI CIELO | Emilio Jona racconta la storia di...
di Massimiliano SardinaTra biografia documentale e trasposizione romanza Emilio Jona ricostruisce la tormentata vicenda umana e poetica di Federico Almansi, il... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
20 Giugno, giornata mondiale del rifugiato.
La cosa migliore che possiamo fare in questo giorno è quella di assumerci le nostre responsabilità. Abbiamo una memoria e allora ricordiamoci che che la... Leggere il seguito
Da Gianna
SOCIETÀ -
Jackson Browne – Teatro Manzoni, Bologna, 25/05/2015
Jackson Browne è uno degli esseri umani migliori del XX secolo. Tutti ne parlano bene, persino i più arcigni cantautori che lo accompagnarono negli anni e che... Leggere il seguito
Da Carusopascoski
OPINIONI, SOCIETÀ -
IN AMORE VINCE CHI FUGGE| Lasciate in pace Marcello | Un romanzo di Piergiorgio...
di Leone Maria AnselmiPerché si scompare e dove si va, dove ci si rifugia quando si scompare? Ogni anno in Italia scompaiono circa quindicimila ragazzi, un... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Tenta il suicidio lanciandosi dal Parco del Virgiliano, salvo per miracolo
Un uomo di 33 anni si è tolto la vita lanciandosi da un dirupo del Parco Virgiliano a Napoli, lasciando su una panchina il marsupio che portava. Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE