E' il vecchio banner, ma che devo dirvi? Mi piace ancora!
Bene, allora cominciamo subito! Era da un po' che pensavo a questa rubrica, provavo una specie di nostalgia perché, diciamolo, mi piace parlare di libri in qualsiasi modo e attraverso qualsiasi idea, e questa è sempre stata una di quelle che preferivo. E' sempre un'emozione, tra l'altro, sentire suonare il citofono e sapere che si tratta del postino, e che ciò che porta con sé è un libro. Nella mia famiglia sono già tutti psicologicamente preparati, appena suona il postino corro al portone, firmo e torno urlando e saltellando come una matta, perciò semplicemente ridono sotto i baffi o mi ignorano. D'accordo, sto vaneggiando leggermente. Andiamo al sodo.Quali cartacei ho ricevuto dalle case editrici?

-Noi siamo grandi come la vita di Ava Dellaria dalla Sperling & Kupfer, che ringrazio tantissimo perché sono davvero, davvero curiosa di leggerlo. In realtà ad attrarmi è stato più il titolo originale, Love letters to the dead, e la trama così particolare e interessante, sulla scia di Noi siamo infinito che tutti, credo, ricorderete. I pareri sono abbastanza positivi, ma sapete che sono l'ultimo parametro con cui giudico letture da inserire in wishlist, e questo ci è saltato dentro molto in fretta;
-Quello che c'è tra noi di Huntley Fitzpatrick, di cui vi ho pubblicato la mia recensione in anteprima qualche giorno fa. Ovviamente, ringrazio la DeAgostini per avermelo inviato! Aaah, una bellissima storia d'amore, adolescenza, scelte moralmente difficili e affetti nascosti sotto anni di parole non dette, rimorsi e rancori. Tutto senza complessi psicologici pesanti che rendono la lettura insostenibile, anzi carica di uno stile fresco e dolcissimo, che a tratti sembra una favola, ad altri la semplice e più dura realtà.
Cliccate sui link per tutte le informazioni necessarie sui libri.
Quali cartacei ho ordinato?

Inoltre, come potete vedere qui, la copia che ho acquistato è AUTOGRAFATA. E' un autografo del tipo, sono figa, scrivo libri bellissimi e lo so, quindi la mia firma non deve essere precisa, posso fare quello che voglio, e se da un lato la adoro, dall'altro mi verrebbe da dire, cavolo Cassie, mi sono sudata questo libro, c'ha messo anni ad arrivare, FAMMI 'NA BELLA FIRMA, ma alla fine chissenefrega?

Barnes & Noble da quasi sempre questo tipo di "benefici", ovviamente quando gli autori danno la loro disponibilità nel firmare un certo tot di copie che vengono messe a disposizione per il pre-ordine. Sono arrivata in tempo, a marzo, quando la Clare ha annunciato di aver firmato 200 copie per B&N e che era possibile pre-ordinarle. Così, dopo aver pregato i miei di riempire subito la carta per permettermi di procedere, sono rimasta col fiato sospeso fino a ieri, quando ho finalmente potuto stringere fra le braccia codesta meraviglia. Sono 725 pagine di pura meraviglia - si, ci hanno fregato, dovevano essere 733, ma credo che lì siano contate anche quelle vuote. L'unica pecca? MANCA L'EPILOGO DISEGNATO DALLA JEAN, presente solo nella versione UK. Mi sarebbe piaciuto tantissimo potarla avere, ma ho preferito la versione rilegata perché... magari ve ne parlerò la prossima volta, mi sono fatta un altro bellissimo regalo *risata malefica*
Altri ordini particolari?

Quali ebook ho acquistato/ricevuto?

Per questa settimana è tutto. Okay okay, gioite con me? Per favore? Non sono assolutamente splendidi