Magazine Viaggi

In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

Creato il 13 dicembre 2015 da Nonsoloturisti @viaggiatori

Cosa si mangia in Tailandia? Vi hanno parlato di cavallette, formiche, bruchi e altre stranezze asiatiche di Bangkok? Beh, non è proprio così e se volete vi racconto la mia esperienza... potresti ricrederti!

Non sono né un cuoco né tanto meno un esperto di cucina, ma vi assicuro che in Tailandia non avrete problemi a trovare la pietanza che solletica il vostro palato. La cucina locale è una delle migliori del mondo, ha caratteristiche ben definite e solo in parte ha subito influenze da parte dei gusti cinesi, giapponesi, vietnamiti e laotiani. Ma quanto costa?

Ecco una piccola indicazione: si paga soprattutto l' estetica del locale dove mangi. Il cibo è davvero buono ovunque, ma il prezzo dello stesso piatto di riso è molto diverso se ordinato in un ristorante turistico ben rifinito e con i camerieri in ghingheri oppure in un piccolo locale semplice e caratteristico. Noi preferiamo la seconda soluzione: portate da 50 o 60 baht (da un euro e mezzo in su), e circa un euro per una bibita. Se non vi formalizzerete troppo sull'eleganza del locale verrete ripagati dalla cortesia sempre impeccabile dei camerieri.

In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

Il vostro budget è ancora più basso? Vi consiglio di sperimentare le bancarelle dei mercati - ne incontrerete decine ogni giorno - che preparano spiedini alla griglia cotti al momento, frutta a volontà, noodles, zuppe e riso. Per gli spiedini, io ho puntato sul pollo che è facilmente riconoscibile e facile da cuocere. In questo modo sono sicuro che sia veramente pollo e sono quasi sicuro che sarà buono.

In Tailandia la frutta è meravigliosa! Mango e papaia si trovano ovunque e sono buonissimi. Se preferite mele, ananas, banane e jack fruit non potete sbagliare: sempre freschi, gustosi e molto economici. Con poco più di un euro avrete una decina di fette di mango già confezionate in comodi sacchettini.

In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

Noi non abbiamo avuto nessun problema di stomaco pur sperimentando un po' di tutto, anche se non ci siamo mai seduti in mezzo al traffico davanti a una bancarella a consumare una zuppa, cosa che invece fanno tranquillamente i tailandesi di Bangkok, che mangiano di norma ai bordi dei vicoli o sulle piazze. Noi abbiamo preferito piccoli ristorantini per assaggiare noodles e pad thai, e vi consiglio di fare altrettanto soprattutto a Sukhothai dove questi piatti sono particolari rispetto alla preparazione tradizionale.

In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

In Tailandia troverete facilmente anche ristoranti italiani. Io davvero non capisco chi in viaggio cerca la pizza o gli spaghetti, ma qui si trovano anche quelli, a patto di non aspettarsi nulla di straordinario. Anche noi, dopo più di 20 giorni di viaggio, abbiamo ceduto alla tentazione di fast food, ma avevamo una buona scusante: volevamo qualcosa di molto salato e in Tailandia è proprio difficile trovare piatti che prevedono aggiunta di sale, anche le patatine fritte non vengono servite salate. Una nota catena di fasto food ci è sembrata una buona idea per bilanciare i sapori.

Difficile anche trovare dolci, per i quali i tailandesi non impazziscono affatto. Il massimo che abbiamo assaggiato - non potevamo farne a meno - è stato un piccolo bon bon al cioccolato con granelli di zucchero. Abbiamo quasi ceduto alla tentazione di comprare un gelato che ci ha molto incuriosito: un vero e proprio "magnum" artigianale che nei mercati preparano sul momento ricoprendo uno stecco di gelato alla vaniglia con cioccolato fuso.

In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

Per accompagnare il pasto, ordinate della birra locale senza pensarci due volte. La più in voga è la Singha, ma è buona e poco costosa anche la Tiger. Se invece al tavolo a fianco notate una bevanda rossa, blu o verde, non impressionatevi: si tratta solamente del vino tailandese. Non credo di voler approfondire il perché sia colorato - ci sarebbe molto altro da raccontare - ma potrebbe essere una delle domande che porrete al cameriere con le prime parole in tailandese imparate durante il viaggio.

Foto di copertina: Onny Carr

bangkokcosa mangiarecucinatailandia

A proposito dell'autore

In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

Post correlati

  • In Tailandia mangiando bene e spendendo poco
  • In Tailandia mangiando bene e spendendo poco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :