Ai giudici della prima corte d'appello di Milano, di fronte ai quali si è aperto il processo di secondo grado, il legale ha presentato la rinuncia alla prescrizione.
L'udienza è stata poi rinviata al 24 settembre prossimo, data in cui verrà data lettura della relazione introduttiva.
Una successiva udienza è stata fissata il 28 settembre. Nel luglio del 2010 il Tribunale aveva condannato Ganzer a 14 anni di carcere e, tra gli altri, il generale Mario Obinu a 7 anni e 10 mesi e l'ex sottoufficiale Gilberto Lovato a 13 anni e mezzo.
I giudici di primo grado, oltre ad aver 'cancellatò il reato di associazione per delinquere, avevano assolto 4 dei 17 imputati.
L'attuale comandante del Ros ha sempre dichiarato che in tutta la sua attività di investigatore ha «sempre combattuto» il traffico di droga insieme alla criminalità organizzata e al terrorismo.
Etichette:
Generale Ganzer, Massimo Pellicciotta, operazioni antidroga, carabinieri, Milano, Mario Obinu, Gilberto Lovato,droga, criminalità organizzata, terrorismo, Notte Criminale