Magazine Informazione regionale

Incidente all’Ilva: operaio travolto da muletto

Creato il 09 febbraio 2014 da Makinsud

Ancora un grave incidente allo stabilimento siderurgico di Taranto.

Il muletto che ha travolto Andrea
Andrea Incalza, operaio 22enne di una ditta dell’indotto Ilva, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato schiacciato all’altezza delle gambe e trascinato per circa sette metri da un carrello elevatore che trasportava materiale utile all’interno dell ex Italsider. Il ragazzo è stato immediatamente soccorso dai colleghi che hanno assistito alla scena e trasportato da un’ambulanza del 118 al Santissima Annunziata di Taranto, dove è stato prontamente sottoposto ad intervento chirurgico. Pare che Andrea abbia riportato un politrauma e le sue ferite appaiono particolarmente gravi, soprattutto alla gamba sinistra, motivo per cui non è da escludere purtroppo l’amputazione dell’arto.

 Il grave episodio risale giovedì 6 febbraio e si è verificato nella zona compresa tra i Magazzini generali e la portineria C,

Il luogo dell'incidente
dedicata al passaggio dei mezzi pesanti. Secondo le prime ricostruzioni effettuate, l’operaio stava raggiungendo gli impianti marittimi alla guida del suo muletto quando, lungo la discesa Bellavista che porta ad un tubificio, il carrello sollevatore si è inspiegabilmente ribaltato, travolgendo Andrea. L’area è al momento transennata e sul posto sono intervenuti i funzionari dello Spesal (Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) che provvederanno a verificare la dinamica dell’incidente. Il quadro clinico dell’operaio, dipendente della ditta Castiglia di Massafra che si occupa delle pulizie nella fabbrica, è “complesso ma stazionario, come riferito da fonti dall’Asl di Taranto e resta tuttora ricoverato in Rianimazione.

 A seguito dell’accaduto, nella giornata di venerdì i diretti dipendenti dell’Ilva hanno scioperato per quattro ore mentre quelli appartenenti alle ditte esterne hanno proseguito lo sciopero per l’intera giornata, con lo scopo di manifestare solidarietà e vicinanza al loro collega ferito e per chiedere una maggiore sicurezza all’interno dello stabilimento e delle aziende esterne, soprattutto in vista dei nuovi lavori di risanamento ambientale per i quali verrà impiegato un numero massiccio di personale di altre aziende. Allo sciopero hanno aderito anche le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm e dell’Usb, l’Unione indacale di Base, lr quali, attraverso una nota, hanno dichiarato che “Fatte salve le premesse di un immediato accertamento da parte degli organi competenti intervenuti sul luogo si ripropone la grave problematica della sicurezza nell’appalto”.

Incidente all'Ilva: operaio travolto da muletto, 9.0 out of 10 based on 1 rating

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Premio Marcellino de Baggis

    Dall’1 al 4 ottobre 2015, si svolgerà a Taranto, la seconda edizione del Festival Internazionale del Cinema Documentario Premio Marcellino de Baggis. È stato... Leggere il seguito

    Da  Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Punto e basta.

    La magistratura mette i sigilli all’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto. Alessandro morto nel pieno della sua vita,colpevole di negligenze di altri forse e di un... Leggere il seguito

    Da  Lucaralla
    SOCIETÀ
  • Morte all’ilva,delitto di stato?

    Ieri è  deceduto  il ragazzo colpito dal  getto di ghisa incandescente uscito fuori dall’altoforno dell’Ilva di TARANTO. Ennesima morte di stato,ennesima beffa ... Leggere il seguito

    Da  Lucaralla
    SOCIETÀ
  • Vino è Musica a Grottaglie

    Vino Musica Grottaglie

    Venerdì 19 giugno alle ore 20,30, secondo appuntamento delle anteprime “Vino è Musica” con “Episcopius Troianus: Il taccuino di Troia” ed è il libro che... Leggere il seguito

    Da  Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • “Sulle orme di chi ha servito”: incontro dedicato al pluralismo cattolico

    “Sulle orme servito”: incontro dedicato pluralismo cattolico

    Dopo l’incontro dedicato a don Luigi Sturzo, durante il quale è stato presentato il libro “Governare bene sarà possibile. Come passare dal populismo al... Leggere il seguito

    Da  Libera E Forte
    CULTURA, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE
  • Festa della Musica Europea

    Da giovedì 18 a lunedì 22 giugno 2015, dalle ore 20:00, ritorna a Martina Franca (TA), la terza edizione della Festa della Musica Europea organizzata... Leggere il seguito

    Da  Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE

Dossier Paperblog