Magazine Sport

Inizia (timidamente) la riforma dei campionati di calcio?

Creato il 28 settembre 2012 da Tifoso Bilanciato @TifBilanciato

FIGC Comunicato Inizia (timidamente) la riforma dei campionati di calcio?

Il punto più importante all’ordine del giorno del Consiglio Federale della FIGC del 28 settembre 2012 sembra essere la riforma dei Campionati di Lega Pro, che in realtà è uno dei punti di un possibile percorso che dovrebbe coinvolgere Serie B e Lega Pro, per poi forse estendersi alla Serie A a partire dal 2015 (fino ad allora esiste il vincolo del format di campionato venduto per i diritti televisivi).

La Lega di Serie B, ancorché informalmente, avrebbe già espresso il proprio consenso ad un ritorno a 20 squadre, dalle 22 attuali.

La Lega Pro dovrebbe essere destinata a 3 gironi da 20 squadre cadauno, in modo da garantire l’iscrizione e la permanenza solo alle società che dimostrino di avere requisiti tecnico-economici coerenti.

Per la Lega di Serie A non si conoscono ancora i piani: Superlega, introduzione di playoff e playout, riduzione dei partecipanti a 18, sono molti i progetti di cui si è sentito parlare negli anni.
Addirittura, recentemente, il Direttore Generale della Sampdoria aveva auspicato un blocco delle retrocessioni per consentire un riequilibrio dei conti. Perché essere in Serie A, e le neopromosse lo sanno bene, significa partire da un contributo di diritti televisivi minimo di circa 20 milioni di Euro.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :