Magazine Informazione regionale

Input del 27 ottobre 2013 – Il nostro patrimonio culturale/3

Creato il 27 ottobre 2013 da Canicattivi @CaniCatTweet

input paolo giardina logo copia

museo privato

Deci tieninu e unu caca
Dieci tengono e uno solo caca.

Questo è un indovinello (nnivinagghi) che si dice quando le famiglie, nelle lunghe sere di inverno, stavano ancora sedute attorno al focolare, e si riferisce allo straccio. Dieci sono le dita che tenevano lo straccio nell’atto di separare la farina dalla crusca o frumento dalla pula, ma uno solo il “cacatoio”. La frase poi è rimasta nell’uso comune e si diceva quando attorno ad una faccenduola si accalcano più persone facendo più confusione che altro.

Da Museo Privato di Santo Cugno (1993)


Archiviato in:Input di Paolo Giardina

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog