Magazine Cucina

Insalata di Puntarelle e Aringa con Pecorino Romano e Pomodori Secchi

Da Pixel3v

 Nonostante la giornata di oggi sia decisamente uggiosa e umida, non si può dire che il caldo non abbia già bussato alle nostre porte. Le giornate si sono finalmente allungate, e quindi, perchè no, è tempo anche per una bella insalata, una di quelle cariche al punto giusto da essere gustosa e stuzzicante, ma pur sempre nei limiti delle calorie! Questa Insalata di Puntarelle e Aringa con Pecorino Romano e Pomodori Secchi è proprio questo: un’esplosione di gusti, un mix di sapori decisi e di profumi intensi, ma pur sempre un’insalata, dove i grassi del formaggio e dei condimenti sono smorzati dall’amarognolo delle puntarelle, verdura che personalmente adoro e che trovo molto sottovalutata, o semplicemente poco utilizzata dalle mie parti qui in Toscana. Ecco la ricetta, semplicissima:

insalata di puntarelle 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
1 cespo di puntarelle (peso lordo 750 gr.)
1 spicchio d’aglio
2 filetti di acciuga
2 filetti di aringa (110 gr.)
60 gr. di pomodori secchi
20 gr. di pecorino romano
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Lavate le puntarelle sotto il getto di acqua fredda; scolatele, mondatele e tagliatele a listarelle piuttosto sottili, quindi ponetele in un’insalatiera. In una padella piccola scaldate un po’ di olio, unite l’aglio schiacciato ed i filetti di acciuga e fateli sciogliere. Tagliate a tocchetti i filetti di aringa, quindi uniteli alle puntarelle; unite anche i pomodorini secchi spezzettati grossolanamente e condite tutto con l’olio caldo, aggiustando di sale e di pepe. Aggiungete il pecorino romano ridotto in scaglie e servite.

insalata di puntarelle 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Smiling Diet di JustHermione… cliccate il banner sottostante per info!

;)

smilingdiet_banner


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :