Magazine Cucina

Insalata di riso allo zafferano

Da Ilaria Ruisi

Categoria : Antipasti, Primi, RICETTE ESTIVE, piatto unico, OLIO EVO, CARNE, adatte ai bambini, FRIGO, HOME MADE, PESCE, RISO
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 22min
Porzioni ottenute: Per 4 persone

Ingredienti
2 zucchine
100gr polpa di granchio
100gr pancetta dolce
1 bicchiere di riso per insalate
pepe nero
prezzemolo
peperoncino
olio evo qb
1bustina di zafferano

Istruzioni
Mio marito quando arriva l’estate adora mangiare le insalate che siano di riso o di pasta non fa differenza in quanto sono fresche, colorate e ricche di ingredienti.
Un delizioso piatto unico che ti invoglia a mangiarlo senza farsi pregare troppo…praticamente si mangia da solo.
L’insalata di riso è per me il piatto dell’estate come la pasta forno è il piatto delle fredde domeniche d’inverno.

Oggi ad esempio ho deciso di preparare un’insalata di riso particolare diversa dalle solite,non troppi ingredienti ma colorata,allegra che salta subito a gli occhi e ti conquista ad ogni boccone.

Pronti a realizzarla?!

Prendete due belle zucchine, eliminate i “culi”, lavate sotto l’acqua corrente, eliminate al coltello parte della buccia e tagliatele le zucchine a dadini come per fare un minestrone.
Riempite una pentola d’acqua ponete su fiamma e portate a bollore, aggiungete le zucchine e fate cuocere per 10min, non dovranno sfaldarsi ma dovranno essere cotte pur rimanendo al dente.
Scolate le zucchine con una paletta forata, e poste in una terrina fate fermare la cottura ponendole sotto getto d’acqua fredda altrimenti continueranno a cuocere.
Fate scolare.

Avendo mantenuto tutta l’acqua di cottura delle zucchine ora andremo a cuocere nella stessa il riso aggiungendo in acqua una bustina di zafferano.
Quindi portate in cottura il riso utilizzando non un riso per risotti o minestre che oltre a scuocersi in fretta perderebbe troppo amido nell’acqua, ma un riso per insalate che rimane sempre al dente e i suoi chicchi sono piccoli.

Poco prima di scolare il riso aggiungete insieme in cottura la pancetta a dadini.
Ora che il riso è pronto,scolatelo e ponetelo sotto il getto d’acqua fredda del rubinetto come abbiamo fatto per le zucchine.
Lasciatelo scolare.

È il momento di riunire insieme gli ingredienti…

In una terrina capiente andate quindi a mettere la dadolata di zucchine, il riso dorato con la pancetta e i bastoncini di surimi, non vi resta che condire il tutto e riporre in frigo per almeno 30 min prima di gustarlo.

Dopo il breve periodo di riposo in frigo portate in tavola e servite.
Buon appetito!

I miei commenti

Le insalate di riso possono essere presentate a gli ospiti come antipasto o primo piatto.

Pratiche, veloci possiamo decidere di preparle al posto dei soliti panini e consumarle in spiaggia, in piscina o in montagna poste all’interno di contenitori ermetici in adeguate borse frigo per mantenerne la freschezza.

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines