Insieme a Luca Carboni
Creato il 14 aprile 2014 da Mimmoparisi
![Insieme a Luca Carboni Insieme a Luca Carboni](//m2.paperblog.com/i/228/2280023/insieme-a-luca-carboni-L-j2MPM9.jpeg)
| | Eventi, Novità, Curiosità |
|
|
| Luca Carboni "Fisico & politico tour" > Home > Evento > Pop | L'evento si è svolto il 05/02/2014 Fondazione Musica per Roma presenta Luca Carboni "Fisico & politico tour" Un evento di La voce da 25 a 45 euro Elenca prossimi eventi |
| Luca Carboni voce Antonello Giorgi batteria Ignazio Orlando basso Mauro Patellie chitarre Vince Pastano chitarre Fulvio Ferrari tastiere Luca Carboni festeggia i trent’anni di carriera con il tour teatrale di “Fisico & politico”, l’album uscito lo scorso ottobre con una tracklist che mette insieme alcuni indimenticabili successi del cantautore risuonati e riproposti in duetti inediti e nuovi brani. Parlando di questo anniversario con Michele Canova - produttore dell’album - Luca Carboni ha avuto l’idea di coinvolgere artisti e amici vicini al suo mondo e ripercorrere con loro alcune tappe della sua storia musicale in una dimensione nuova. La scelta dei brani è stata affidata agli ospiti e così Tiziano Ferro ha scelto Persone Silenziose, Biagio Antonacci Primavera (entrambe contenute nell’album “Persone Silenziose” del 1989). Miguel Bosè nel 1995 aveva curato le traduzioni in spagnolo dell’album “Mondo” e ha scelto infatti Inno Nazionale. Samuele Bersani ha scelto Gli autobus di notte, dall’album “Luca Carboni” del 1987; sempre dallo stesso album Battiato ha scelto Silvia lo sai, Alice Farfallina ed Elisa Vieni a vivere con me. Con Cesare Cremonini, Luca Carboni aveva già cantato durante un live Mare Mare e a Jovanotti piaceva Ci vuole un fisico bestiale dallo stesso album “Carboni” (1992). Oltre a questi grandi successi, “Fisico & politico” contiene anche tre inediti: C'è sempre una canzone, brano scritto da Luciano Ligabue che vede per la prima volta Luca Carboni nelle vesti di interprete di una canzone inedita non scritta da lui; Fisico & politico, scritto e cantato con Fabri Fibra, che rappresenta il presente musicale del cantautore da sempre amante dell’incontro tra canzone e rap; e la ballata Dimentica, scritta e cantata da Carboni. Dal punto di vista della produzione, l’idea di base è stata quella di risuonare di nuovo i brani del passato, cercando di rispettare la loro storia e il loro mondo, un lavoro che è stato possibile concretizzare anche grazie al talento dei musicisti italiani e americani che hanno suonato in questo album realizzato a metà tra Milano e Los Angeles.
|
|
|
|
|
| |
| |
Potrebbero interessarti anche :