Magazine Informatica

Introcircuit 26000mAh batteria esterna per notebook

Creato il 03 novembre 2015 da Guideitech

Su Guideitech abbiamo recensito diversi modelli di batterie esterne per ricaricare smartphone e dispositivi mobili, ognuna delle quali di dimensioni e capacità differenti, in modo da dare il nostro punto di vista su ogni tipo di modello disponibile sul mercato. Se necessiti di una batteria compatta e facile da portare sempre con te, potresti ad esempio valutare l’acquisto del Power Bank da 3000mAh, mentre se stai cercando maggiori capacità, la tua scelta potrebbe ricadere sul modello da 11200mAh, più duraturo ma anche più difficile da trasportare (ulteriori recensioni le puoi trovare nella sezione dedicata alle batterie esterne che puoi trovare qui).

Introcircuit 26000mAh 1Nonostante abbia trovato la batteria esterna che riesce a garantirmi un’intera giornata universitaria, ultimamente la batteria del computer portatile ha iniziato a darmi un po’ di problemi, costringendomi a trovare postazioni dotate di prese elettriche dove poter collegare costantemente il PC. Il problema è che non tutte le aule sono dotate di prese facilmente accessibili, per questo motivo ho voluto trovare una soluzione al mio problema ed ho deciso di provare la batteria esterna Introcircuit 26000mAh, un mostro di batteria (sia nella capacità che nelle dimensioni) che posso finalmente utilizzare per ricaricare sia il computer che lo smartphone, il tablet o qualsiasi altro dispositivo mobile.

Introcircuit 26000mAh 5Questo prodotto offre molte funzioni e accessori utili, per questo ti consiglio di leggere questa recensione se ti trovi in una situazione simile alla mia ed hai bisogno di una batteria tuttofare.

Contenuto della confezione Introcircuit 26000mAh

Quando mi è stata consegnata la confezione della batteria Introcircuit 26000mAh, sono rimasto colpito dalle dimensioni del pacco. All’interno di essa si trova la power bank di dimensioni 12.5×18.5x2cm per un peso complessivo di ben 622g. Sicuramente un prodotto molto ingombrante, che necessita di una borsa o zaino per essere trasportato. Oltre alla batteria, l’azienda ha inserito una bella e comoda pochette dentro la quale poter riporre sia la batteria che tutti gli accessori in dotazione.

Introcircuit 26000mAh 2Troviamo infatti ogni tipo di adattatore che consentono di rendere universale e quindi compatibile la power bank con tutti i tipi di dispositivi: si parte con una serie di adattatori per tutti i notebook in commercio, passando per gli adattatori per iPhone, iPad, iPad, tablet e smartphone in genere, fino ad arrivare ad adattatori per PSP e Nintendo 3DS. La componentistica è davvero completa, manca solo l’adattatore per Macbook, che non può essere venduto da terzi per problemi di licenze non fornite da Apple (un adattatore può essere trovato facilmente su Amazon).

Superiormente la batteria presenta una serie di LED che indicano lo stato di carica e 3 LED specifici che ci mostrano il voltaggio delle due porte in uscita. Essendo pensata per ricaricare computer portatili, la porta dedicata a questo scopo, di forma circolare, è stata predisposta per essere regolata nel voltaggio di uscita, che può variare tra 12V (4A), 16V (3.5A) e 19V (3A). Una seconda porta di tipo USB (5V e 2.1A) è utilizzabile per la tradizionale ricarica di smartphone e tablet tramite il cavetto che riceviamo in dotazione con i nostri dispositivi.

Introcircuit 26000mAh 3Per finire, una terza porta, anch’essa circolare, è predisposta alla ricarica della power bank. Il materiale utilizzato è alluminio, che offre un ottimo touch and feel, spingendo l’azienda a sviluppare un ottimo dissipatore di calore per evitare che il prodotte si scaldasse eccessivamente a causa del materiale conduttore di cui è costituito.

Utilizzo

La batteria Introcircuit 26000mAh è stata progettata per spegnersi in automatico quando nessun dispositivo è in carica, oppure quando tutti quelli connessi hanno raggiunto il 100%. In questo modo si riesce a garantire una maggiore durata della batteria e si evita che i nostri dispositivi rimangano costantemente in carica, causando un peggioramento delle performance delle batterie interne.

Introcircuit 26000mAh 4

Utilizzando gli adattatori forniti in confezione, che per la precisione sono 12 per computer portatili e 10 per smartphone, tablet ed altri dispositivi, non ho avuto difficoltà a ricaricare ogni dispositivo che avessi in casa: oltre allo smartphone e al tablet, ho potuto ricaricare anche un notebook ASUS ed un Macbook Air (per quest’ultimo prodotto mi sono dovuto procurare un adattatore come detto in precedenza). Grazie all’enorme capacità messa a disposizione, sono riuscito anche a ricaricare due dispositivi contemporaneamente senza alcun tipo di problema, e questo fa si che possa soddisfare al 100% alle mie esigenze di utilizzo quotidiano, ovvero la ricarica di un computer ed almeno un dispositivo tra smartphone e tablet.

Dopo aver completamente scaricato (a fatica e dopo molti giorni di utilizzo intenso) la power bank, ero preoccupato dei tempi di ricarica necessari per portare al 100% la batteria interna della Introcircuit 26000mAh. Fortunatamente l’azienda ha pensato anche a questo, in quanto, utilizzando il caricatore incluso nella confezione, si riesce ad effettuare una ricarica completa in una notte (i tempi di ricarica si attestano tra le 6 e le 7 ore).

Introcircuit 26000mAh 7

Conclusioni

Sono consapevole che un prodotto di queste dimensioni e peso non è alla portata di tutti per quanto riguarda la portabilità. Ma se ne hai la necessità, come nel mio caso, sul mercato è difficile trovare di meglio sia per quanto riguarda la qualità del prodotto che per gli accessori forniti in dotazione.

Se vuoi acquistare la batteria esterna Introcircuit da 26000mAh, puoi farlo direttamente su Amazon al prezzo scontato di 89.99€.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog