Avevo a disposizione del maiale, speck, ceci appena lessati e della pasta per pizza avanzata nel frigorifero. Mi sono inventata questo secondo. Il risultato è stato davvero delizioso. Ho presentato gli involtini in tavola all'interno di piccole cocote di pasta pane da gustare assieme ad i ceci e la carne. Le dosi sono ad occhio, un po indicative visto che questa ricetta come vi ho già detto, è frutto d'improvvisazione pura.
![Involtini di lonza, speck, ceci ed erbe aromatiche. Involtini di lonza, speck, ceci ed erbe aromatiche.](http://m2.paperblog.com/i/161/1619584/involtini-di-lonza-speck-ceci-ed-erbe-aromati-L-aZhGIQ.jpeg)
Ingredienti
400 g fettine di lonza di maiale ( circa)
una carota grande
una costa di sedano bianco
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva quanto basta
80 g di speck tagliato grosso
ceci precotti 250 g
oppure 150 g ceci secchi
( in tal caso andranno tenuti in ammollo 12 ore prima di cuocerli in abbondante acqua salata)
un rametto piccolo rosmarino , una foglia di salvia ,
timo
3 cucchiaini di Pesto alla Brontese (facoltativa) Bacco
pasta per pizza quanto basta
Lavare e mondare sedano e carota. Farne un battuto piuttosto grossolano.
In un tegame versare dell'olio, aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato, far rosolare 4 - 5 minuti, unire gli odori e continuare due minuti ancora la cottura. Prendere delle fettine di maiale piuttosto fini e riempirle con parte del battuto cotto in precedenza. Arrotolarle per bene e riposizionarle nella teglia con la chiusura della carne sul fondo ( favorisce la sigillatura della carne senza che si utilizzino gli stecchini).
Far cuocere a fiamma viva qualche minuto a tegame coperto. Unire lo speck tagliato a cubetti, 2- 3 cucchiaini di pesto di pistacchi. Sfumare di tanto in tanto con l'acqua dei ceci o del brodo vegetale. Aggiustare di sale e pepe e girare di tanto in tanto la carne. Unire i ceci e finire la cottura .
A parte rivestire il fondo di alcuni stampini da muffin con pasta per pizza.Spennellarli con dell' olio extravergine stemperato con due cucchiaini di pesto di pistacchio e cuocerli per 15 minuti a 180 °C.
Presentare questi involtini all'interno delle cocote di pane assieme alla zuppetta di ceci.