Magazine

Involtini di melanzane al tonno

Creato il 02 aprile 2022 da Ricetteesocieta

Gli involtini di melanzane al tonno sono un antipasto molto gustoso e semplice da preparare, da poter proporre anche in versione più ligh. Ecco la ricetta:

Involtini melanzane tonno

Dosi & Ingredienti

Portata:  Antipasti (Vedi altre Ricette)

Costo: basso

Difficoltà: facile

Cucina: Italiana

Porzioni: 6

Cottura: padella

Tempo preparazione:10 min

Tempo cottura: 10 min

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è tasto-10-architetto-fran-01.png

Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana”.

Ingredienti

Melanzane  3 
Tonno 300 g
Ricotta 150 g
Timo q.b
Prezzemolo q.b
Olive Nere q.b
Olio Extravergine D’oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Procedimento

Per iniziare la preparazione degli involtini di melanzane al tonno dovete partire proprio dalle melanzane. Queste dovranno essere private delle due estremità, lavate ed asciugate e poi ridotte in fette di medio spessore.
Le fette di melanzane andranno quindi fritte in abbondante olio caldo, aggiustate di sale e poi disposte su un foglio di carta assorbente così che perdano l’olio in eccesso. Come detto precedentemente, però, potete anche optare per una cottura in forno oppure potete cuocere su una piastra ben calda le melanzane ungendole leggermente con dell’olio extravergine d’oliva.
In questo modo renderete il piatto molto meno calorico e potrà essere quindi proposto anche a chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico o chi sta particolarmente attento alla linea. Una volta terminata la cottura delle fette di melanzane non vi resta che dedicarvi alla preparazione del ripieno. Sgocciolate il tonno eliminando l’olio in eccesso ed aggiungete all’interno di una ciotola insieme al timo, alla ricotta aggiustando di sale e pepe.
Amalgamate il tutto ed a questo punto aggiungete anche le olive nere snocciolate, che avrete precedentemente tritato molto finemente al coltello. Amalgamate per bene e non vi resta che assemblare i vostri involtini di melanzane. Disponete sul piano di lavoro le fette di melanzane e aggiungete sulla superficie una cucchiaiata circa di impasto. Avvolgete le fette intorno al ripieno così da formare i vostri involtini e fermateli con gli stuzzicadenti che più preferite.
Continuate in questo modo fino a quando avrete realizzato tutti gli involtini di melanzane possibili. Una volta terminata questa operazione potete servire gli involtini a temperatura ambiente magari con dell’aceto balsamico o con un altro filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
In alternativa potete preparare degli involtini di melanzane con pangrattato o delle melanzane gratinate al parmigiano.

Ricette da Provare

RICORDATI

Se ti piacciono le mie ricette ISCRIVITI e seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni !!!!

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube cosacucino per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

L'articolo Involtini di melanzane al tonno proviene da cosacucino.info.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :