Ingredienti per gli involtini
125 gr di farina 00300 ml di acqua fredda (meglio se frizzante)3 cucchiai di amido di maissale q.b.
Preparate la pastella mescolando con una frusta la farina con l'acqua ed il sale fino ad ottenere un'impasto omogeneo e piuttosto fluido. Lasciate riposare la pastella per almeno 30/40 minuti.Ora si procede come per le crepes... scaldate una padella antiaderente, ungete leggermente il fondo e versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela. Procedete così fino all'esaurimento dell'impasto ricordandovi di ungere spesso la padella.

50 gr di germogli di soia
2 carote
1 costa di sedano
1 lattina da 300 gr di crauti al vino bianco
1 cucchiaio di olio di semi
2 cucchiai di salsa di soia
Tagliate il sedano e le carote a listarelle e metteteli in una padella antiaderente, meglio se un wok, dove avrete già messo a scaldare l'olio di semi. Fate saltare le verdure per un po' e poi aggiungete la salsa di soia e lasciate cuocere. Le verdure devono risultare cotte ma croccanti.
Ora aggiungete i crauti e i germogli, fate saltare il tutto leggermente, spegnete il fuoco e il vostro ripieno è pronto!
Ora non vi resta che farcire le vostre cialde e dare loro la forma tipica degli involtini primavera...se volete sapere come fare potete guardare qui. ... e friggerli in abbondante olio bollente.
Con questa ricetta partecipo al contest di
Dolcemente inventando ovvero i pasticci di Ale
