Magazine Astronomia

Iperione come non si era mai visto

Creato il 02 settembre 2011 da Sabrinamasiero

Iperione come non si era mai visto

Credit: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute.

Queste immagini grezze e non ancora processate di Iperione, satellite di Saturno, sono state prese lo scorso 25 agosto 2011 e ricevute a Terra il giorno successivo. La camera era puntata verso il satellite ad una distanza approssimativa di circa 26 293 chilometri utilizzando i filtri CL1 e IR1.

Le immagini non sono ancora state calibrate. La loro calibrazione avverrà nel corso di un anno. Nel 2012 saranno disponibili sul sito del Planetary Data System: http://pds.jpl.nasa.gov/ .

Iperione come non si era mai visto

La missione Cassini Solstice Mission è una sfida congiunta tra Stati Uniti ed Europa. Il Jet Propulsion Laboratory, una divisione del California Institute of Technology di Pasadena, coordina la missione per il Science Mission Directorate della NASA che ha sede a Washington, D.C.

Iperione come non si era mai visto

L’orbiter Cassini è stato progettato, sviluppato e successivamente assemblato al JPL.
Il Team delle immagini è composto da scienziati di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania.

Iperione come non si era mai visto

Per ulteriori informazioni: CICLOPS-Cassini Imaging-Central Laboratory for Operations: http://ciclops.org; NASA: http://www.nasa.gov/cassini  e Solstice Cassini Mission: http://saturn.jpl.nasa.gov.

Sabrina


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :