![iPhone 6 troppo fragili: In frantumi alla prima caduta? iphone-6-drop-test](http://m2.paperblog.com/i/249/2498322/iphone-6-troppo-fragili-in-frantumi-alla-prim-L-5x4pHd.png)
Poco rassicuranti sono le notizie provenienti dal gran numero di utenti che hanno acquistato l’ultimo modello dello smartphone made in Apple. Dai primi banali drop test, il vetro rafforzato agli ioni non è così resistente come preventivato: entrambi i device si infrangono al contatto con il suolo, con una caduta da medie altezze.
//www.youtube.com/watch?v=z0riUHCNuBc
A condurre questi esperimenti è stato il team di PhoneBuff che , sia in versione da 4,7 pollici che da 5,5 dell’ iPhone6, hanno dimostrato come è facile mandare tutto in frantumi.I primi test sono stati realizzati con un iPhone 6 da 4,7 pollici, fatto cadere al suolo con diverse angolazioni – frontale, posteriore e laterale – all’incirca dall’altezza dell’addome. Sebbene non sia stata misurata la distanza effettiva della caduta, si tratta di una condizione normale e frequente: è normalmente quella l’altezza di utilizzo di uno smartphone quando si è in piedi o si cammina. Scontrandosi con il suolo sul retro e di lato, il melafonino riporta solo comprensibili graffi e ammaccature. Sul fronte, pur rimanendo il terminale perfettamente funzionante, il vetro si infrange irrimediabilmente.
Ovviamente, questi esperimenti vanno comunque presi con le pinze, poiché non hanno un’effettiva rilevanza statistica: nella realtà, sono molte altre le variabili in gioco durante una caduta e non è detto che tutte portino alla rottura di scocca e pannello superiore. Infatti un secondo test di caduta, coraggiosamente portato a termine da Android Authority, non ha evidenziato invece danni di sorta, smentendo il precedente esperimento.
//www.youtube.com/watch?v=Kny9Mty-HJI
Vi è comunque la magra consolazione dell’integrità delle componenti interne dopo lo schianto, tanto che i melafonini possono essere usati nonostante le numerose crepe.