Magazine Cultura

IT.A.CÀ: turismo responsabile in festival

Creato il 02 maggio 2013 da Sulromanzo

TurismoSi svolgerà dal 25 maggio al 2 giugno di quest’anno, a Bologna e, per la prima, volta anche in altre città dell’Emilia-Romagna, IT.A.CÀ, festival del turismo responsabile fondato nel 2009 e giunto alla sua quinta edizione.

 

I concetti alla base del turismo responsabile, che è tra le soluzioni individuate dalle Nazioni Unite per risolvere i cosiddetti Obiettivi del Millennio, sono: riconoscimento della centralità della comunità ospitante locale, interazione fra industria turistica e comunità ospitante, contributo allo sviluppo umano, sociale e civile delle persone e del territorio.

 

L’edizione 2013 di IT.A.CÀ, promossa e organizzata da Associazione YODA, COSPE, CESTAS, NEXUS Emilia Romagna e Associazione Italiana Turismo Responsabile, propone un calendario ricco di incontri, con oltre cinquanta eventi (a ingresso libero), fra mostre, iniziative in piazza, convegni, concorsi, visite guidate, itinerari, pranzi a Km 0, spettacoli.

 

Cinque i temi che costituiscono il filo conduttore dell’iniziativa: turismo scolastico responsabile, political tourism, ambiente, sostenibilità e marketing territoriale, migrazioni, turismo a Km 0. Più di uno i concorsi collegati al festival, da “Itaca Contest 2013”, concorso internazionale di parole e immagini, a “Adotta 1 Turista”.

 

Iniziativa più che meritoria, IT.A.CÀ, in un tempo in cui si parla sempre più di multiculturalità, migrazioni, integrazioni, e tuttavia si perpetua un diffuso stato che potremmo definire con la locuzione, forse un poco oscura, “analfabetismo della diversità”.

Media: Scegli un punteggio12345 Nessun voto finora

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :