Magazine Economia
Nel 2012, la contrazione del Pil si protrarra' anche nel primo e secondo trimestre, con una caduta tendenziale che a meta' anno raggiungera' il valore di -1,8%. Un assestamento della congiuntura si dovrebbe osservare nella seconda parte
dell'anno. Secondo le previsioni del Cer, rispetto ai livelli pre-crisi la perdita cumulata di prodotto risultera' del 5,8%.
La recessione interessera' tutte le componenti della domanda interna, con una flessione dell'1,5% dei consumi finali interni e del 6,4% degli investimenti fissi lordi e un contributo negativo delle scorte dello 0,8%. Un forte rallentamento e' atteso per le esportazioni (da +5,6% nel 2011 a +1% nel 2012). Le esportazioni nette forniranno tuttavia un contributo positivo alla crescita, data la contrazione delle importazioni (-3,2%). fonte
Benché sia da tempo ritenuto un indicatore insufficiente per misurare la crescita e il successo di un paese, il Prodotto interno lordo (PIL) rimane uno dei dati più analizzati dagli economisti per capire come se la cavano i paesi del mondo e quali riescono a fare meglio, o peggio, degli altri. L’Economist ha raccolto i dati sul PIL procapite degli ultimi dieci anni dei paesi del mondo e ha preparato il grafico qui sotto, che illustra una media su base annua.
DATI disponibili fino al 2010
All’ultimo posto del grafico ci sono, Haiti e lo Zimbabwe che faticano a svilupparsi. Sono entrambi con una crescita negativa, come l’Italia che nella classifica si posiziona al 167esimo posto, dopo il Portogallo al 158esimo. fonte
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Vedo i partiti dello schieramento del centrodestra attacc...
Vedo i partiti dello schieramento del centrodestra attaccare il Governo per la restituzione totale del mancato adeguamento alle pensioni che superano di tre... Leggere il seguito
Da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
E’ proprio vero che non si dovrebbe mai dire mai. Chi l’a...
E’ proprio vero che non si dovrebbe mai dire mai. Chi l’avrebbe detto che mi sarei trovato d’accordo con una proposta avanzata da Scelta Civica? Beh! A parte... Leggere il seguito
Da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
Un gran polverone, ma al solito nessuno ha la pazienza (o...
Un gran polverone, ma al solito nessuno ha la pazienza (o la volontà?) di aspettare che si diradi, per vedere … chi c’era dietro. Leggere il seguito
Da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
Conti pubblici: a rischio 9 miliardi di euro
Sul tema della sentenza della Corte Costituzionale che, di recente, ha dichiarato illegittimo il blocco della perequazione all'inflazione delle pensioni previst... Leggere il seguito
Da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Conti pubblici: bomba da 5 miliardi di euro all'orizzonte
SEGUI VINCITORI E VINTI SU FACEBOOK E SU TWITTER Se ben ricorderete, il "Salva Italia" del governo Monti (che ha distrutto anziché salvare) conteneva una norma... Leggere il seguito
Da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Titoli di stato: aggiornamento
Circa un mese fa, esaminando la situazione dei principali titoli di stato pubblicai, tra l’altro, una tabella che li riportava in ordine decrescente di... Leggere il seguito
Da Finanza E Dintorni
BORSA, ECONOMIA, FINANZE