Magazine

Italiani “in crisi”, sempre più depressi e ansiosi

Creato il 05 febbraio 2015 da Justnewsitpietro

Italiani “in crisi”, sempre più depressi e ansiosi
JustNews.it Il portale delle news

E’ proprio il caso di dirlo: gli italiani sono in crisi. La percezione che gli italiani hanno della crisi finanziaria che attraversa il Bel Paese dal 2009 è sempre più negativa, tanto che il 95% di loro pensa che, a causa di questo difficile momento economico, sociale e politico, siano aumentati notevolmente i casi di ansia e depressione, oltre che le situazioni a rischio di dipendenza da alcol e droghe tra i loro connazionali.

Questo è quanto emerge dai dati da un’indagine condotta dall’ISPO (Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione) intitolata “Gli italiani e l’impatto percepito della crisi sulle psiche“, che ha evidenziato la difficile condizione psicologica in cui versano gli italiani oggi. I dati raccolti dallo studio sono piuttosto allarmanti, perchè descrivono un’Italia abitata da persone sempre più depresse, ansiose e a rischio di sviluppare patologie psichiatrice e dipendenze pericolose.

Lo stato mentale e psichico degli italiani dipenderebbe dalla loro percezione della crisi, che in questi ultimi anni è notevolmente peggiorata: dal 2009, anno in cui è iniziato il periodo critico, a febbraio 2013, la sensazione di un aggravamento generale della situazione economica è cresciuta di ben 9 punti percentuali, dal 53% al 62%.

Ma gli italiani non vedono male soltanto il presente. Ciò che è allarmante è la loro visione del futuro, per sè e per la propria famiglia, che appare sempre più oscuro, privo di certezze economiche e, di conseguenza, fonte di preoccupazione e stress.

Ansia e depressione, quindi, potrebbero diventare un serio problema sociale per l’Italia: senza sicurezze sul proprio presente e sul proprio futuro, ha spiegato il professor A. Carlo Altamura della Fondazione IRCCS Ca’ Grande Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, le persone vivono in una condizione di forte insicurezza che, nei casi più gravi, può portare allo sviluppo di disturbi psichiatrici latenti, all’aggravarsi di patologie esistenti, oltre che all’uso regolare o all’abuso di psicofarmaci.

Italiani “in crisi”, sempre più depressi e ansiosi
JustNews.it Il portale delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :