![Jake Gyllenhaal: Man of the year 2011 n. 7 Jake Gyllenhaal: Man of the year 2011 n. 7](http://m2.paperblog.com/i/74/745855/jake-gyllenhaal-man-of-the-year-2011-n-7-L-SmcEnW.jpeg)
Va bene, lo ammetto: ecco il solito raccomandato. Uno che ha interpretato il mio preferito Donnie Darko non può che avere un trattamento speciale a lui riservato in questo blog. È vero, è vero. Però il Jake Gyllenhaal ha avuto un’ottima annata e ci ha regalato una valida interpretazione in un ottimo film (Source Code), e un’ottima interpretazione in un film valido (Amore e altri rimedi).Dopo Donnie Darko e Prince of Persia, in Source Code ha ancora una volta viaggiato nel tempo, questa volta più alla Bill Murray di Ricomincio da capo, roba che nemmeno la DeLorean in tutti e tre i film della saga di Ritorno al futuro ha lavorato così tanto. Senza nemmeno bisogno di plutonio. E Gyllenhaal In Amore e altri rimedi ha invece sfoderato una scatenata performance da Tom Cruise dei tempi migliori, quello anni ’80, in una commedia/drama romantica che è un affresco degli anni ’90 e in cui si fa il bagnetto con Anne Hathaway e “spaccia” Viagra. Lui invece mi sa che negli ultimi tempi si è riempito di steroidi, visto che il suo fisico è gonfiato parecchio.Fisico o non fisico, a 10 anni di distanza da Donnie Jake Gyllenhaal è ormai una garanzia del cinema ammericano. E in questa classifica ci sta perché è stato tra i protagonisti dell’anno. O forse sono io che sono un po’ di parte…
![Jake Gyllenhaal: Man of the year 2011 n. 7 Jake Gyllenhaal: Man of the year 2011 n. 7](http://m2.paperblog.com/i/74/745855/jake-gyllenhaal-man-of-the-year-2011-n-7-L-X_FwJE.jpeg)
![Jake Gyllenhaal: Man of the year 2011 n. 7 Jake Gyllenhaal: Man of the year 2011 n. 7](http://m2.paperblog.com/i/74/745855/jake-gyllenhaal-man-of-the-year-2011-n-7-L-eC7daj.jpeg)