Magazine Cinema

James Gray: C'era una Volta a New York

Creato il 20 gennaio 2014 da I Cineuforici @ICineuforici

James Gray: C'era una Volta a New YorkJAMES GRAYC'era una volta a New York(The Immingrant, USA 2013, 120 min., col., drammatico)
TRAMA. 1921. In cerca di una nuova vita e inseguendo il 'sogno americano', Ewa Cybulski e sua sorella salpano alla volta di New York dalla loro terra d'origine, la Polonia. Quando raggiungono Ellis Island, i dottori scoprono che Magda è malata e le due donne vengono separate: una viene messa in quarantena, l'altra lasciata andare. Ma Ewa si trova sola e spersa nella Grande Mela, alla ricerca di un modo per ricongiungersi alla sorella. Incontra allora Bruno, uomo affascinante ma malvagio, che la trascina in giro di prostituzione. Le cose cambiano da quando arriva Orlando, l'elegante prestigiatore cugino di Bruno: lui le fa recuperare la sua autostima e una speranza in un futuro migliore, ma Ewa non ha fatto i conti con la gelosia di Bruno...
(visto in occasione della rassegna "Cannes e dintorni")
Divento pericolosamente parziale quando parlo di James Gray. Per alcuni è uno dei più brillanti autori americani, per altri un mestierante che ha poco da dire; alcuni scrivono che realizza capolavori di grande espressività, altri affermano che è solo un  raffinato regista di melò. Quando dico che siamo - sono, in verità non conosco l'opinione del collega al riguardo - imparziali intendo dire che, almeno per chi scrive, Gray è, come minimo, un realizzatore di film genuinamente commoventi, forti di una carica espressiva al tempo stesso tragica ed elegante, sofisticata e al contempo naturale, soprattutto in riferimento agli ultimi I Padroni Della Notte e nel meraviglioso Two Lovers (per citare i più famosi e recenti, ma Little Odessa e The Yards non erano da meno, anzi). Impossibile negare che si tratta di un regista di drammi melodrammatici, ma di un genere di melodramma intelligente e convogliato nella modernità; se poi si aggiunge che anche in questo film Gray si avvale di due fidati amici, l'attore Joaquin Phoenix e il direttore della fotografia Darius Khondji (già collaboratore di Jeunet), il gioco è fatto.
James Gray: C'era una Volta a New YorkEwa (Marion Cotillard) è una immigrata polacca che parte alla volta degli Stati Uniti alla fine della prima guerra mondiale. La sorella viene fermata e trattenuta ad Ellis Island perchè malata; comincia così il calvario di Ewa, che finisce nelle grinfie di Bruno (Joaquin Phoenix) che la spinge, con la scusa di volerla aiutare a liberare la sorella, a prostituirsi. Bruno, allo stesso tempo, la ama, e la difende da chiunque: anche, egoisticamente, da chi potrebbe aiutarla più di lui. Da queste poche righe si capisce che i personaggi di Gray non sono mai veramente liberi, non godono del libero arbitrio; hanno sempre, come scrivono in molti, connotati dostoevskijani. Figure determinate dalla nascita: il libero arbitrio non è concesso. Questo fatalismo condanna così Bruno (personaggio oscuro ma "umano", nel senso di sensibile) fin da subito ad amare Ewa senza esserne ricambiato, ed Ewa (personaggio angelico ma sempre "umano", nel senso di fallibile, difettoso) a subire un destino crudele e allo stesso tempo ad essere ambiguamente attratta - e dipendente - dal male di Bruno. Come negli altri suoi film, in primis Two Lovers, a sopravvivere infine è una dolorosa compassione.
James Gray: C'era una Volta a New YorkRestando sempre al confine tra cinema d'intrattenimento e opera d'arte, James Gray, cesellando a dismisura i suoi film di sequenze memorabili e intense, di dolcezza e violenza che, specialmente nel cinema statunitense, raramente si sono viste convivere così bene, dà spesso l'impressione di voler cercare testardamente il capolavoro, l'opera complessa e profonda che lo consegni definitivamente ai posteri, a costo di sembrare auto-indulgente e pretenzioso. Qui, infatti, il talento e il potere espressivo emerso nei suoi ultimi film sembra subire se non una battuta d'arresto, una decelerazione, e non tanto per pigrizia o stanchezza, ma perchè più che in passato tende a lasciare troppo la scena ai suoi collaboratori. Infatti, pur mantenendo una regia appassionata e trascinante, spesso a catturare l'attenzione è più che altro la pregevole tavolozza ocra e giallo oro di Khondji, che dona una dei migliori effetti cromatici per ambientazione "retrò", oltre che un'alternanza di chiaroscuro al solito superbo (il chiaroscuro è una costante stilistica di Gray, indipendentemente dal direttore di fotografia con il quale collabora); e l'eleganza delle sue inquadrature non può che essere eclissata dalla grandezza (vogliamo finalmente dirlo che è il miglior attore sulla piazza?) di Joaquin Phoenix, inutile dilungarsi a lodarlo: il suo monologo finale, colmo di una disperazione trattenuta a malapena come un vulcano, fa venire un groppo in gola.
James Gray: C'era una Volta a New YorkE' tutto vero quello che è stato scritto: che, a parte il ritratto dei personaggi, il film non dice nulla di pregnante; che il tema dell'avanspettacolo (quello dei disgraziati, di Bruno e del suo concorrente in amore, il mago Orlando), particolarmente succoso considerando che ci troviamo nell'epoca in cui esso veniva progressivamente sostituto dal cinema, sia trattato in maniera disinteressata per lasciar posto alle esplosioni emotive; e che le contraddizioni del sogno americano sono accennate e mai approfondite. Il tono generale da kolossal ad alto budget non aiuta. Ma non riesco proprio a non farmelo piacere Gray. Sarà lo sguardo partecipato nei confronti dei suoi miserabili, il suo potere evocativo, i particolari che spesso dicono più delle parole, ma proprio no, non riesco a dire che The Immigrant è un occasione sprecata.
Stefano

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :