John steinbeck

Creato il 22 aprile 2012 da Speradisole

JOHN STEINBECK

Dove c’è lavoro per uno, accorrono in cento.

Se quell’uno guadagna trenta cents, io mi contento di venticinque.

Se quello ne prende venticinque, io lo faccio per venti.

No, prendete me, io ho fame, posso farlo per quindici.

Così tra poco riavremo finalmente la schiavitù.

(John Steinbeck – Furore – 1939)



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Robert Capa: Novecento alla moviola

    Robert CapaSi è celebrato, qualche giorno fa, il primo centenario della nascita di uno dei più grandi fotoreporter del ‘900: Endre Friedman, meglio conosciuto... Leggere il seguito

    Il 06 novembre 2013 da   Casarrubea
    CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Beppe ci impara l'educazione

    (Dove non si disquisisce di politica o scelte elettorali, ma soltanto di qualità delle interazioni umane e delle dinamiche aziendali. Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2013 da   Kisciotte
    POLITICA, SOCIETÀ
  • "C'era una volta a POSITANO" 3

    POSITANO, una ventina di immagini della Città romantica in verticale nei mitici anni '70/ 80. Scatti che mi hanno fatto innammorare di questo Paese, prescelto... Leggere il seguito

    Il 12 aprile 2013 da   Massimocapodanno
    INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ
  • Nessuno è profeta in patria: Nino Zucco

    Confesso che fino a un paio d’anni fa non sapevo chi fosse Nino Zucco (Sant’Eufemia, 1910 – Roma, 1987). Nessuno me ne aveva parlato e trovare i suoi libri è... Leggere il seguito

    Il 23 gennaio 2013 da   Domenico11
    POLITICA, SOCIETÀ
  • polvere

    "Con la sua voce severa e nasale, e la sua chitarra come un ferro per togliere i copertoni, appesa ad un cerchione arrugginito. non c'è niente di dolce in Woody... Leggere il seguito

    Il 08 ottobre 2012 da   Francosenia
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Steinbeck per gli operai Alcoa

    Ieri ho seguito la diretta del Corriere sulla manifestazione di protesta degli operai Alcoa a Roma. Ho visto le loro espressioni oscillare tra speranza e... Leggere il seguito

    Il 11 settembre 2012 da   Monsieurenrouge
    CULTURA, SOCIETÀ