joy

Da Ilcerchiomagico
“Give me a moment, because I like to cry for joy. It's so delicious, John dear, to cry for joy.” charles dickens - our mutual friend
 buon pomeriggio! ieri scorrazzando tra i blog..eh si, spesso per mancanza di tempo non commento..haimè..ma un giro al giorno per i blog amici non manca mai! leggevo comoiaciuta che molte blogger sono già animate dalla festa più bella dell'anno..ed io mi son fatta contagiare volentieri:)
tra una borsa e l'altra, un portatorte ed una sportina, con degli avanzi di stoffa a pois...e come sennò??
ho pensato ad un tree of joy. un pò perchè incuriosita dallo shabby chic, sempre devota verso il riciclo..ho utilizzato dei ritagli di tessuto, uno stick per gli spiedini e dei timbri, una stellia di legno e del fero filato. sempre girovagando..ho acquisito la tecnica dell'indurimento con il gesso..che ho prontamente fatto mia:)
ora, in bilico su un trespolo di polistirolo, giacciono in attesa di completamento, the tree of peace e the tree of love..che se c'è..è sempre meglio!
felice pomeriggio

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • The Suspicions of Mr Whicher

    Miniserie uscita nel 2011 in due stagioni da due episodi, The Suspicions of Mr Whicher è un serial che riconferma la cura e la professionalità degli inglesi... Leggere il seguito

    Il 26 marzo 2015 da   Bangorn
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI, RACCONTI, TALENTI
  • Se il tuo prodotto non offre soluzioni, come lo piazzi?

    Ovvero: la narrativa è un prodotto un po’ particolare! Credo di avere già affrontato questo argomento in passato. Diciamo che ho un libro per spiegarti come... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • Perché un libro diventa un classico?

    Non minaccio mai a caso, io. Avevo scritto nel post precedente dedicato ad Alexandre Dumas che forse avrei affrontato l’argomento: come distinguere un prodotto... Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • Cosa puoi imparare da Il Conte di Montecristo

    Nello scorso mese di dicembre ho iniziato la lettura de “Il conte di Monte Cristo” di Alexandre Dumas. Ora l’ho terminata. Questo colossale scrittore non può ch... Leggere il seguito

    Il 09 febbraio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • Il Conte di Montecristo: qualche riflessione

    Nello scorso mese di dicembre ho iniziato la lettura de “Il conte di Monte Cristo” di Alexandre Dumas. Ora l’ho terminata. Questo colossale scrittore non può ch... Leggere il seguito

    Il 09 febbraio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • Il Conte di Monte Cristo: qualche riflessione

    Nello scorso mese di dicembre ho iniziato la lettura de “Il conte di Monte Cristo” di Alexandre Dumas. Ora l’ho terminata. Questo colossale scrittore non può ch... Leggere il seguito

    Il 09 febbraio 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI