Magazine Lifestyle

jQuery: disabilitare la barra spaziatrice in un campo di input

Creato il 23 gennaio 2011 da Dymissy

jQuery: disabilitare la barra spaziatrice in un campo di input

This entry was posted on January 24th, 2011 and is filed under jQuery.

Benvenuto! Se è la prima volta che arrivi sul blog, magari ti interessa iscriverti al mio feed RSS per restare aggiornato.Powered by WP Greet Box WordPress Plugin

Sempre più spesso si ha la necessità di realizzare form complesse che necessitano opportuni controlli lato client sulle informazioni inserite dagli utenti. Una di queste necessità riguarda la possibilità di evitare l’inserimento di determinati caratteri in una textarea o un qualsiasi campo di input.

Una delle situazioni si ha quando bisogna evitare, ad esempio, l’utilizzo di spazi all’interno dei campi relativi allo username o alla password in fase di registrazione. Si presume, ovviamente, che lato server ci sia un controllo sui valori immessi dall’utente ma, se volessimo evitare di far caricare la pagina all’utente prima di ricevere il messaggio di errore, potremmo utilizzare Javascript per controllare i valori immessi.

Il codice necessario per disabilitare la barra spaziatrice è il seguente:

$('input').keydown(function(e) {
     if (e.which == 32) {
           return false;
     }
});

Analizzando il codice vediamo che viene richiamato un handler sull’evento keydown (ovvero nel momento in cui si preme un pulsante della tastiera). La funzione richiamata al verificarsi dell’evento, attraverso l’oggetto e.which verifica che il tasto premuto sia la barra spaziatrice (32).

Ovviamente lo stesso controllo può essere effettuato per qualsiasi carattere. Per verificare il codice corrispondente ai caratteri della tastiera, è possibile consultare il seguente link: https://developer.mozilla.org/en/DOM/Event/UIEvent/KeyEvent.

Demo e Download

E’ possibile visualizzare l’esempio all’opera oppure scaricarlo attraverso il seguente link:
Demo

Like this post? Share It! :)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :