Magazine Sport

Judo: Europei U17, gli azzurri chiudono con 4 medaglie

Creato il 28 giugno 2011 da Sport24h

Il quinto posto di Giorgia Stangherlin nei 70 kg ed il settimo di Davide Pozzi nei 90 kg hanno chiuso il Campionato d’Europa U17 disputato al Cottonera Sports Complex di Cospicua (Malta). Un campionato che ha alzato l’asticella del livello tecnico in conseguenza alla possibilità di partecipare con due atleti per categoria di peso per nazione, norma peraltro che non ha inciso su una partecipazione attestatasi a quota 366 atleti di 37 nazioni, ma ha consolidato la prevalenza in questa classe d’età dei paesi di scuola russa. Russia, Georgia ed Ucraina, nell’ordine ai primi tre posti del medagliere finale, si sono accaparrate il 56% dei titoli europei in palio ed il 40% delle medaglie assegnate. È al di là di questo contesto però, che il campionato della squadra azzurra è stato brillante, perché una medaglia d’oro con Elios Manzi (50 kg), una d’argento con Sara Maria Romano (44) e due di bronzo con Luca Cavallo (50) e Giulia Corrieri (57), rappresentano un capitale importante, arricchito peraltro da tre quinti posti (Marion Huber, Adele Ravagnani, Giorgia Stangherlin), che documentano di una squadra di 14 elementi, la metà dei quali ha disputato una finale. Una percentuale questa, diversa dal medagliere e tecnicamente significativa, che colloca il team azzurro U17 fra i più competitivi d’Europa.
Dopo le tre medaglie della squadra azzurra nella prima giornata di gare, è arrivata la quarta medaglia dalla romana Giulia Corrieri, che si è classificata al terzo posto nei 57 kg. Gara eccellente quella di Corrieri che ha vinto i primi due match per ippon su Ivana Mandaric (CRO) e Iulia Cernei (MDA), per fermarsi poi di fronte alla turca Selin Gul (ippon). Nei recuperi una vittoria sofferta con Vivien Koteles (HUN) e poi, un immobilizzazione ha regalato il terzo posto a spese dell’israeliana Adi Valier Grossmann. Nei 63 kg invece, Ilaria Peirano ed Alessandra Prosdocimo sono state eliminate al primo turno. (com stampa)

Classifiche della seconda e terza giornata

-52 kg
1. FLORIAN, Alexandra Larisa ROU
2. RENSHALL, Lucy GBR
3. BABINYAN, Zarina RUS
3. MATTEI, Megane FRA
-57 kg
1. VELEMA, Do NED
2. CEVIK, Kevser TUR
3. CORRIERI, Giulia ITA
3. GUL, Selin TUR
-63 kg
1. YEATS-BROWN, Katie-Jemima GBR
2. BROLIH, Patricija SLO
3. HERYATOVICH, Maryna BLR
3. POLYAK, Krisztina HUN
-66 kg
1. IGOLNIKOV, Mikhail RUS
2. KODZHAKOV, Ramazan RUS
3. BEKTAS, Murat TUR
3. RAHIMLI, Husevn AZE
-73 kg
1. VYSHEGUROV, Suleyman RUS
2. GEREKOV, Rustam RUS
3. DADASHOV, Firudin AZE
3. GUGAVA, Levan GEO
-70 kg
1. SNIPPE, Jenny NED
2. GACNIK ZUPANC, Aja SLO
3. MATIC, Brigita CRO
3. RODRIGUEZ, Sara ESP
5. SIROKI, Ibolya HUN
5. STANGHERLIN, Giorgia ITA
+70 kg
1. TURCHYN, Anastasiya UKR
2. CAROLY, Roudelie FRA
3. KALANINA, Yelyzaveta UKR
3. USOVA, Kristina RUS
-81 kg
1. GVINIASHVILI, Beka GEO
2. ZUSKO, Bohdan UKR
3. ELDZHARKIEV, Abdul-Malik RUS
3. KHAREBAVA, Davyd UKR
-90 kg
1. TALALUJEVS, Glebs LAT
2. CHOCHELI, Shalva GEO
3. KOCHMAN, Li ISR
3. TUSHISHVILI, Guram GEO
7. BOLOTIN, Vladimir RUS
7. POZZI, Davide ITA
+90 kg
1. ABAEV, Oleg RUS
2. LAZUASHVILI, Giorgi GEO
3. KWIATKOWSKI, Mateusz POL
3. SAPUNOV, Alexey RUS


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :