Magazine Cinema
IL PROCESSO (Le procès) Francia, 1962 Con Anthony Perkins, Romy Schneider, Orson Welles, Jeanne Moreau, Elsa Martinelli, Arnoldo Foà, Michael Lonsdale Genere: Dramma Se ti piace guarda anche: Tempi moderni, Fahrnenheit 451, Brazil
TRAMA Per Joseph K. (Anthony Perkins) quella che sembra una mattina normale è l’inizio di un incubo che lo porterà alla tragedia: degli emissari vengono infatti a casa sua per annunciarli che dovrà rispondere in tribunale di un’accusa di cui loro però non possono specificare la natura. Una avvocato (Orson Welles) cercherà di aiutarlo, invano..
RECENSIONE Trasformare un capolavoro letterario in film non è mai facile, ma un fuoriclasse come Orson Welles si è misurato con uno dei più importanti romanzi del Novecento senza sfigurare.
Non siamo proprio di fronte a un capolavoro letterario, ma l’adattamento trasmette tutto il disagio contenuto nelle pagine del romanzo e poche immagini bastano a volte per incutere più malessere di decine di pagine. La posizione delle macchine da presa in questo senso aiuta molto, così come gli allestimenti scenografici: il senso di oppressione e di alienazione sono garantiti. Qualche perplessità deriva dalle interpretazioni, inferiori alle aspettative, compreso il tormentato protagonista Anthony Perkins.
Accolto tiepidamente dai critici americani, il film fu accolto meglio in Europa e rivalutato comunque solo successivamente.
Girato tra Cinecittà, Zagabria e il Museo d’Orsay quando era una stazione ferroviaria in disuso. L’idea di usare l’ex stazione venne in mente quando una sera chiacchierava ubriaco con Jeanne Moreau in una camera d’albergo di fronte all’Orsay. La Moreau nel film interpreta la parte della prostituta di cui è innamorato K.
REGISTA Orson Welles (1915-1985) Regista, sceneggiatore e protagonista del "film più bello della storia del cinema" secondo molti, ovvero Quarto Potere (1941), girato quando aveva solo 25 anni. Ostacolato e ostracizzato da Hollywood, girò la maggior parte dei film successivi in Europa, spesso faticando per trovare finanziatori per le proprie titaniche ambizioni.
ATTORI PRINCIPALI Anthony Perkins (1932-1992) Rimasto nella storia del cinema per aver interpretato il ruolo del killer in Psyco (1960) di Alfred Hitchcock. Romy Schneider (1938-1982) Raggiunta la popolarità negli anni '60 come Principessa Sissi, conobbe poi una fortunata carriera cinematografica che la portò a lavorare con grandi registi europei come Luchino Visconti, Joseph Losey e Claude Sautet. Jeanne Moreau (1928) (Clicca qui per la biofilmografia) Interprete di molti film rimasti nella storia del cinema, Jules e Jim su tutti, la Moreau fu diretta in quattro film da Orson Welles (vedi post precedente), anche se solo tre furono distribuiti: Il processo, Falstaff e Storia immortale. Orson Welles, Jeanne Moreau e Anthony Perkins all'anteprima parigina.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Master Blaster al Fantafestival
La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Books to Movies: News da Hollywood #12
Books to Movies Alcune news circa le prossime produzioni di Hollywood Ritorna News da Hollywood! Completato lo script per La sedia d'argento, quarto libro... Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Il Cinema Ritrovato all’insegna di Bergman, Keaton e Welles
L’avrete sentito molte volte: “È un festival da non perdere”, tanto che questa frase potrebbe risultare insignificante alla maggior parte delle persone. Leggere il seguito
Da Mattiabertaina
CINEMA, CULTURA -
Sul “mancato arresto” del presidente sudanese
Sudan :::: Enrico Galoppini :::: 26 giugno, 2015 :::: Ha destato sorpresa e sconcerto nei vari ambienti dell’atlantismo il mancato arresto del presidente... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
RomAfrica Film Festival – Dal 9 all’11 luglio alla Casa del Cinema di Roma
Realizzato con la collaborazione del Fespaco (Festival Panafricain du Cinéma et de la Télévision de Ouagadougou, il più importante festival cinematografico... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
“La Guerra Dei Mondi” al FantaFestival
Il Fantafestival festeggia i 100 anni dalla nascita del geniale Orson Welles con un evento unico: la messa in scena in diretta sul suo celebre radiodramma War o... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA