Kamuffi per il contest Chef Artù

Creato il 06 gennaio 2014 da Dch17 @stregatto17

Buona Befana, cari amici sono le 20.52 del 5 gennaio e, messa a punto la scopa ed indossati gli abiti tradizionali, sono pronta per partire, piena di buone intenzioni e un po' maldestra nella guida, per la consegna delle calze...


Oggi mi sono portata avanti sulla preparazione del pranzo di domani, visto che dopo la nottata intensa sarò sfinita. 

Ho iniziato con i segnaposti, i miei Kamuffi, con i quali parteciperò al Contest OserChef per food blogger indetto da Chef Artù


Chef Artù offre a chi ama cimentarsi in cucina una linea di prodotti monouso per cucinare come veri professionisti. Sono prodotti per preparare, decorare, presentare, conservare.Per la realizzazione dei miei segnaposto ho utilizzato degli stampi per mini-panettoni. 



Perchè ho chiamato i miei segnaposto Kamuffi? Perchè sembrano panettoni e sono realizzati con farina Kamut, ma l'impasto è quello dei muffin... insomma dolci camuffati.KAMUFFI





Ingredienti(per 6 mini-panettoni)

g 250 di farina kamut per dolcig 100 zuccherog 100 latteg 50 burrog 50 fichi secchi morbidig 50 gherigli di noci sminuzzatig 50 pinolig 50 uvetta un bicchierino di Cointreau1 uovo1/2 bustina di lievito per dolci

Per la glassa1 albumeg 100 zucchero a veloconfettini argentatiPreparare la frutta secca: mettere in ammollo in acqua tiepida l'uvetta, tagliare i fichi secchi in pezzetti, sminuzzare le noci.Montare con una frusta elettrica l'uovo con lo zucchero, unire il burro ammorbidito, il Cointreau e il latte. Unire il lievito alla farina mescolando bene, aggiungere il tutto al composto precedentemente preparato continuando a mescolare con le fruste. Asciugare le uvette. Infarinare leggermente sia le uvette che i fichi. Unire all'impasto uvette, fichi, pinoli e noci. Mescolare.



Suddividere l'impasto in sei stampi per mini-panettoni Chef Artù e infornare in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.



Preparare la glassa montando l'albume con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema densa.Lasciare intiepidire, togliere dagli stampi e decorare con la glassa e i confettini.



Se i miei Kamuffi vi sono piaciuti cliccate un "mi piace" alla foto che trovate QUA

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :