Kässbohrer Geländefahrzeug

Creato il 02 giugno 2013 da Bioenergyitaly_blog
Print

Kässbohrer Geländefahrzeug AG è un’azienda leader nel campo della tecnica per l’ambiente, la natura ed il tempo libero. La gamma dei prodotti di Kässbohrer Geländefahrzeug AG comprende la famiglia PistenBully per la preparazione delle piste da sci di discesa e di fondo, le macchine BeachTech per la pulizia della spiaggia e veicoli speciali per lavori e trasporti su terreni impervi. Con una quota di mercato di oltre il 60%, i PistenBully sono in testa alla classifica mondiale nel campo della preparazione delle piste da sci di discesa e di fondo e nella realizzazione di funpark.

La Karl Kässbohrer Fahrzeugwerke di Ulma era all’epoca il principale produttore tedesco di autobus turistici e rimorchi per autocarri, presenta in 1969 il suo primo PistenBully. Attraverso l’esperienza acquisita da Kässbohrer è nata una filosofia di progetto che costituisce da sempre la caratteristica universale di tutti i battipista. Gli elementi principali di questa filosofia sono la trasmissione idrostatica per un trasferimento ottimale della coppia sulla trazione, la guida a volante per una maggiore precisione di manovra, il baricentro basso per affrontare forti inclinazioni sia longitudinali che trasversali, il pianale di carico per il trasporto e naturalmente il motore diesel.

Come impresa tecnologica Kassbohrer si impegna nell’utilizzo parsimonioso delle risorse ed opera in modo sostenibile per l’ambiente. Il PistenBully GreenTech recentemente introdotto estende notevolmente la gamma dei possibili impieghi oltre la neve. Alla Fiera Bioenergy Italy Kässbohrer Geländefahrzeug AG ha presentato il PistenBully 300 GreenTech, il veicolo speciale per il trasferimento di insilato, equipaggiato con una forca per erba realizzata specificatamente per l’insilato di erba.

Il PistenBully 300 GreenTech è già in funzione in oltre 100 impianti di biogas e imprese contoterziste in tutta Europa. Oltre all’impiego in impianti di biogas, il versatile PistenBully 300 GreenTech è anche un validissimo aiuto nella lavorazione della torba, nella falciatura e pacciamatura in terreni impervi o anche nello spostamento di fanghi.

Con il PistenBully 600 Dual Fuel Concept Kässbohrer Geländefahrzeug AG presenta il primo PistenBully pronto per la produzione di serie con alimentazione mista diesel-gas che consente di sostituire fino al 33 % di gasolio con l’aggiunta di gas. Utilizzando l’ecologico metano, si riducono le emissioni di sostanze nocive. Mediante l’impiego di biogas si possono ridurre le emissioni di CO2 ed alimentare i motori con un carburante di origine rinnovabile. Presso le Ferrovie montane di Kitzbühel è stato in funzione il primo PistenBully di serie alimentato a biogas. Il direttore del progetto Johann Schmidhuber della Salzburg AG spiega: “Con l’impiego di biogas per l’alimentazione riusciamo a ridurre le emissioni di CO2di 37 tonnellate ogni anno.”


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Primo Levi a Fossoli

    I mondi di Primo LeviDurante la visita al il campo di sterminio di Mauthasen una sensazione di gelo mi pervase. Mi pareva che il Male avesse così intriso di sé... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • I Black Bloc e il Mirk: l’analisi di Francesco Terzago

    Black Bloc versione consumisticaDi FRANCESCO TERZAGO L’atteggiamento dei black bloc non mi sorprende, i motivi che conducono queste persone a sfasciare una citt... Leggere il seguito

    Il 03 maggio 2015 da   Criticaimpura
    CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ
  • I nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) per la psicoterapia in area...

    di Raffaele Barone Vice-Presidente COIRAG Relazione introduttiva alle giornate  Nazionali COIRAG di Fiesole del 27/03/2015 Il Ministero della Salute ha emanato ... Leggere il seguito

    Il 28 marzo 2015 da   Raffaelebarone
    CULTURA, LAVORO, RICERCA, SCIENZE, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Autoproduzione: oltre la crisi

    Tweet …schiacciando l’occhio al “Design italiano” Ebbene avvicinarsi all’autoproduzione a volte è una scelta inconsapevole. Le nostre nonne quando facevano le... Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2015 da   Kia
    ECOLOGIA E AMBIENTE, SALUTE E BENESSERE
  • Risparmiare : e chi non lo vorrebbe?

    Prendete due papà al bar mentre sorseggiano il loro caffè. Due chiacchiere di cortesia mentre sfogliano le notizie del giornale : cronaca, politica , sport … gl... Leggere il seguito

    Il 22 marzo 2015 da   Patrick9
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE
  • Acqua sul fuoco

    Negli ultimi tempi è stata riportata, molte volte e in contesti diversi, questa citazione di William B. Yeats : “Insegnare ( educare) non è riempire un secchio... Leggere il seguito

    Il 16 marzo 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE