![Kom Ombo Kom Ombo](http://m2.paperblog.com/i/118/1185347/kom-ombo-L-G4vRAL.jpeg)
Il tempio di Kom Ombo. anche se in parte rovinato, è di certo uno dei più affascinanti dell'Egitto. A picco sul Nilo, il santuario sorge su un promontorio nel punto in cui il fiume compie un'ampia curva. La sua costruzione ebbe inizio durante i Tolomei: il più antico sovrano menzionato nel tempio è Tolomeo VI Filometore (181-145 a C.); la maggior parte delle decorazioni risale però al regno di Tolomeo XII Aulete, mentre in età romana venne decorato il cortile. Il tempio di Kom Ombo è unico in tutto l'Egitto perchè ha la particolarità di essere consacrato a due triadi di divinità. La prima composta dal dio coccodrillo Sobek , la dea Hator e il dio lunare Khonsu; la seconda triade è composta invece da Haroeri (o Horo il vecchio da non confondere con l'Horo di Edfu), Tasenetneferet ("la buona sorella") e Panebtawy ("il signore delle due terre").
Da questa dualità di culto è derivato un edificio con una struttura architettonica inconsueta: il tempio, così come le porte e i passaggi che dalle facciate conducono ad esso, è doppio, ossia esso venne costruito non su uno , ma su due assi distinti paralleli. Oggi il tempio è in rovina e rimangono solamente parte del muro di cinta, alcune colonne, parte del pilone,degli atri ipostili e delle cappelle.