#Diffondiamolaconsapevolezza

Questo è un ulteriore tassello che si aggiunge al panorama sul settore idrico che ci viene offerto anche dall’ Istat che ha diffuso, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’ONU e celebrata ogni 22 marzo, un quadro di sintesi delle principali statistiche sulle risorse idriche e i dati sul bilancio idrologico per distretto idrografico e per regioni. Inoltre è stato lanciato il portale www.aqua2015.it, un progetto tematico che vede come capofila la Regione Basilicata (assime ad altre 6 regioni) e che ha come obiettivo la promozione e la diffusione della consapevolezza su tutti i temi che riguardano l’acqua. Possimao poi menzionare il nuovo “Portale dell’Acqua”, promosso dalla Presidenza del Consiglio nell’ambito di #italiasicura, che ha l’obiettivo di raccogliere e redistribuire il patrimonio informativo disponibile oggi in Italia in questo settore su investimenti, infrazioni, soggetti gestori del servizio, enti di governo d’ambito, con indicatori e dati di dettaglio articolati a livello territoriale, fino al distretto o al singolo comune