L’aereo decollerà appena il meccanico avrà finito di aggiustarlo con lo scotch
Una volta le cose assurde succedevano, qualcuno notava la scena e la raccontava agli amici tra una birra e l’altra, o nello spogliatoio dopo il calcetto. E, nella maggior parte dei casi, probabilmente, nessuno gli credeva.
Poi sono arrivati gli smartphone e il Web 2.0, e i nostri continui scatti di fotografia casuale, in pochi secondi, si sono riversati nel paradiso dei social network, dove persone assolutamente estranee ai fatti ne moltiplicano la viralità, fino a renderli veri e propri fenomeni della Rete.
Accade così che immagini come questa

Eh già, perché sembra davvero che quel meccanico stia riparando il motore con lo scotch.
Tanto che la nota compagnia aerea è stata costretta a rassicurare gli utenti preoccupati, rispondendo loro che si trattava di un’operazione “cosmetica” di routine: quello che si vede, infatti, non è un comune nastro adesivo, bensì uno “speed tape” in alluminio, approvato anche dalla Federal Aviation Administration, che viene utilizzato per le normali procedure di manutenzione.
E’ il Web sociale, bellezza: tutti hanno capito tutto, senza alcuna competenza in materia.