L’altro rinascimento di lucas cranach

Creato il 14 ottobre 2010 da Catone
Da domani 15 Ottobre 2010 al 13 Febbraio 2011, per la prima volta, la Galleria Borghese ospiterà la mostra dedicata al pittore tedesco Lucas Cranach il Vecchio, massimo esponente, insieme a Albrecht Durer, della pittura tedesca del 1500.

La mostra ” Lucas Cranach: L’altro Rinascimento” intende dare una visione complessiva della produzione artistica del pittore, artista di corte, legato alla tradizione  fiamminga ma “contaminato” da innovazioni figurative italiane.

L’esposizione è curata dal Professor Bernard Aikema, storico dell’arte tra i massimi studiosi dell’artista tedesco, e Anna Coliva, direttrice della Galleria Borghese.
Ritratto di Lucas Cranach il Vecchio, 1550
La Galleria Borghese ospiterà circa 45 opere del pittore rinascimentale tedesco, provenienti da collezioni pubbliche e private, europee e statunitensi e si articola in sette sezioni spaziando tra L’arte della corte e il potere delle donne, la sensualità femminile e l’immagine della religione, i volti delle persone e la presentazione dell’artista, toccando anche l’invenzione grafica con circa dieci xilografie.
Tra le opere presentate:  Adamo ed Eva ,

Giudizio di Paride,  Davide e Bethsabea,

Il suicidio di Lucrezia (1518 - olio su tavola, 86 x 58 cm. Kunstsammlungen der Veste Coburg),

Venere (1532, olio su tavola, 37 x 25 cm.Städel Museum Frankfurt am Main Francoforte), Diana.
Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, dalle ore 13 alle 19 e  dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 21 . Chiuso il lunedì.
Il biglietto d’ingresso è di € 13,50 e la prenotazione è obbligatoria
Maggiori info su: Mondomostre.it
Fonte

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Master Blaster al Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Hodyjean
    CULTURA
  • Unfriended (2014)

    Affrontare un horror con aspettative azzerate è sempre una gran tattica e lo dimostra la mia reazione dopo la visione di Unfriended, film diretto nel 2014 dal... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Babol81
    CINEMA, CULTURA