La mostra ” Lucas Cranach: L’altro Rinascimento” intende dare una visione complessiva della produzione artistica del pittore, artista di corte, legato alla tradizione fiamminga ma “contaminato” da innovazioni figurative italiane.
L’esposizione è curata dal Professor Bernard Aikema, storico dell’arte tra i massimi studiosi dell’artista tedesco, e Anna Coliva, direttrice della Galleria Borghese.
La Galleria Borghese ospiterà circa 45 opere del pittore rinascimentale tedesco, provenienti da collezioni pubbliche e private, europee e statunitensi e si articola in sette sezioni spaziando tra L’arte della corte e il potere delle donne, la sensualità femminile e l’immagine della religione, i volti delle persone e la presentazione dell’artista, toccando anche l’invenzione grafica con circa dieci xilografie.
Tra le opere presentate: Adamo ed Eva ,
Giudizio di Paride, Davide e Bethsabea,
Il suicidio di Lucrezia (1518 - olio su tavola, 86 x 58 cm. Kunstsammlungen der Veste Coburg),
Venere (1532, olio su tavola, 37 x 25 cm.Städel Museum Frankfurt am Main Francoforte), Diana.
Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, dalle ore 13 alle 19 e dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 21 . Chiuso il lunedì.
Il biglietto d’ingresso è di € 13,50 e la prenotazione è obbligatoria
Maggiori info su: Mondomostre.it
Fonte