Magazine Informazione regionale

L’Ambiente chiama e Cremona risponde. Recupero di olio esausto à gogo con M5S

Creato il 04 novembre 2012 da Cremonademocratica @paolozignani

Il Movimento 5 Stelle di Cremona ha lanciato una importante iniziativa cui i cittadini hanno risposto numerosi, consapevoli della assoluta necessità di tutelare il nostro prezioso territorio.
Si tratta infatti della prima raccolta pubblica di olio esausto alimentare,in definitiva il poco nobile e celebrato olio di frittura usato.
Domenica 28 ottobre molti Cremonesi, sfidando freddo, vento e pioggia, hanno ascoltato l’appello lanciato dai Grillini portando il proprio olio usato presso il gazebo che il Movimento 5 Stelle aveva allestito in Piazza Roma.
Per ogni litro d’olio conferito ogni cittadino riceveva un biglietto che a fine serata dava diritto alla partecipazione all’estrazione di una bellissima bicicletta.
Per garantire la massima trasparenza e regolarità dell’estrazione stessa è stato utilizzato il sistema offerto da www.random.org , riprendendo tutte le operazioni. Video disponibile sulla pagina del Movimento 5 Stelle di Cremona di Facebook.
Nonostante una giornata inclemente dal punto di vista atmosferico il risultato della raccolta ha raggiunto l’importante risultato di 50 litri di olio esausto.
Una cifra che all’apparenza può sembrare non sconvolgente, ma se analizzata col dovuto termine di paragone di iniziative simili, basti ricordare che a Napoli, in giornata soleggiata e in una città di grande tradizione nelle fritture, su un milione di abitanti si è raccolto qualcosa come 384 litri di olio, appare cifra di tutto rispetto e significativa della sensibilità cittadina. Confrontando dunque la popolazione coinvolta (72000 contro il milione di Napoli) è facile capire quanto siano stati coinvolti ed attivi i Cremonesi nell’iniziativa.
A riconferma che quando c’è in gioco l’ambiente e la sua salvaguardia, Cremona risponde sempre.
Tutto il necessario per la raccolta, lo stoccaggio e la messa in sicurezza è stato fornito dalla Aem, alla quale a fine giornata è stato consegnato il “raccolto”.
Alla fine il premio in palio è stato vinto da colui che si era dimostrato più sensibile conferendo ben 13 litri di olio (o più semplicemente colui che più di tutti apprezza il fritto misto…), il signor Claudio A., a cui ovviamente vanno i nostri più vivi complimenti per l’attenzione al tema e per il felice premio.
Una delle note più positive è che il Movimento 5 Stelle di Cremona ha ricevuto richieste di informazioni per poter espandere in altri Comuni tale iniziativa. Ovviamente il M5S si è reso immediatamente disponibile per fornire a tutti i richiedenti le informazioni in merito di quella che è stata ormai battezzata come l’edizione zero a cui seguiranno certamente nuove raccolte, visto il successo.
Al Movimento 5 Stelle piace pensare che sia normale e doveroso fare semplicemente il proprio dovere di cittadino e di riciclare tutto il riciclabile, e che non sia corretto puntare alla realizzazione o al potenziamento degli inceneritori per affrontare il tema sensibile dei rifiuti e del loro smaltimento.
Il rifiuto deve essere considerato oggigiorno anche come un’ opportunità di occupazione.
In un certo senso riciclando i rifiuti si permette di riciclare anche risorse di mercato in nuovi posti di lavoro, altrimenti anche questi destinati al macero.
E in un momento di crisi di lavoro come quello odierno, il “NON SPRECHIAMO MA RICICLIAMO” è quanto più di attuale esista e dovrebbe essere pertanto sulla bocca di tutti.
E’ in definitiva un’ esigenza per l’ambiente, ma anche una grande opportunità per tutti noi.

45.284971 9.845958

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :