Magazine Cultura
A me, invece, piace descrivere lo stato di beatitudine che si raggiunge nella condivisione di esperienze intellettuali, nei percorsi di conoscenza compiuti nella relazione con l'amico. E questo mio desiderio nasce dall'esperienza dell'amicizia. Quanto di buono e di bello fa parte di me si è compiuto nelle relazioni di straordinarie amicizie! L'amicizia autentica ricolma di bene! Per questo, essa genera uno stato di benessere fecondo di bene contagioso. I veri amici sono “beati”! Sono “pieni di ogni bene”. L'origine della parola beatitudine è nel latino “beatus” che corrisponde nel significato all'aggettivo greco μάκαρ (màkar), qualità propria degli dei, stato di felicità generato dal sentirsi “ricolmi di ogni bene”. Ma questi “beni”, più che posseduti, sono assimilati da chi li ha ricevuti, diventano costitutivi dell'“essere” stesso. I doni dell'amicizia sono un'energia amorosa altamente poetica dell'essere umano. Non è nelle parole di conforto o di lode e neppure nelle comuni attestazioni di affetto l'amicizia di cui parlo! È in tutto il manifestarsi di una presenza che sollecita alla conoscenza. Un amico così c'è e non c'è nello stesso tempo. C'è , ma oltre il suo sé. Non so come accada, ma un amico tale si colloca in un oltre luminoso che attrae in un vero e proprio percorso di conoscenza. Perciò, credo che non esista amicizia autentica che non generi avanzamento verso una conoscenza più alta, innanzitutto di se stessi! E che dire di quelle amicizie che non si basano sulle parole, ma su una comunione intellettuale profonda, sul piacere che deriva dalla bellezza vissuta che si desidera, per amore, comunicare all'amico! È quest'amicizia una relazione poetica della nostra grande e bella umanità! Essa ci inonda di doni inestimabili che producono la gioia delle scoperte più intime ed universali ad un tempo.
È dono di una poetica amicizia anche la poesia di Giovanni Pascoli che trascrivo in dono.
Nel porci in ascolto del testo, ci sembra di fare una passeggiata simbolica, in bicicletta. Il tempo di questa passeggiata è reale e metaforico insieme. Trascorre dal mattino alla sera, dall'autunno all'estate. Attraversando una natura carica di analogie, il ciclista pedala sulla strada della memoria. I ricordi si accendono come il soffio della “ piccola lampada” che “brilla” nell'oscurità. Dall'attimo della partenza (la “sveglia del querulo implume”), fino al traguardo, ovvero il punto dell'estrema partenza (“più lenta la piccola squilla dà un palpito, e va...”), le immagini trascorrono in quadri della natura, “correlativi oggettivi” di esperienze sofferte o vagheggiate. Il mistero della vita ci seduce. La passeggiata esistenziale si fonde e si confonde nella vita della natura grazie alla melodia poetica semplice e sapiente a un tempo nel contenere il senso nel puro suono che sprigiona i colori della vita (“lo strepere cupo del fiume”, “un mare dorato di tremule messi”, “un battito...vidi un filare di neri cipressi”). La passeggiata, calata la notte, si chiude in cerchio col verbo “ io ritorno” che allude dolcemente alla vita come un “tornare”, fino all'istante supremo della morte, quando l'io rifluisce nel mistero dal quale si era svegliato alla vita. Scandisce la melodia delle immagini l'argentino “dlin dlin” , teneramente fonosimbolico, del campanello della bicicletta.
La bicicletta
Mi parve d’udir nella siepe
la sveglia d’un querulo implume.
Un attimo... Intesi lo strepere
cupo del fiume.
Mi parve di scorgere un mare
dorato di tremule mèssi.
Un battito... Vidi un filare
di neri cipressi.
Mi parve di fendere il pianto
d’un lungo corteo di dolore.
Un palpito... M’erano accanto
le nozze e l’amore.
dlin... dlin...
II
Ancora echeggiavano i gridi
dell’innominabile folla;
che udivo stridire gli acrìdi
su l’umida zolla.
Mi disse parole sue brevi
qualcuno che arava nel piano:
tu, quando risposi, tenevi
la falce alla mano.
Io dissi un’alata parola,
fuggevole vergine, a te;
la intese una vecchia che sola
parlava con sé.
dlin... dlin...
III
Mia terra, mia labile strada,
sei tu che trascorri o son io?
Che importa? Ch’io venga o tu vada,
non è che un addio!
Ma bello è quest’impeto d’ala,
ma grata è l’ebbrezza del giorno.
Pur dolce è il riposo... Già cala
la notte: io ritorno.
La piccola lampada brilla
per mezzo all’oscura città.
Più lenta la piccola squilla
dà un palpito, e va...
dlin... dlin...
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il progetto “Jura” con polemiche
Fa le opere presentate ieri durante la conferenza stampa della nuova Stagione lirica e di balletto 2015, compare anche la Jura , un'Opera composta da un... Leggere il seguito
Da Musicamore
CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
poesia per il lavoro, in vista del Primo Maggio, da Giovanni Pascoli
poesia per il lavoro, in vista del Primo Maggio Giovanni Pascoli, Il tesoro C’era una volta un vecchio contadino ch’aveva un suo campetto e la sua marra e tre... Leggere il seguito
Da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI -
Recensione di Il Piacere di Gabriele d’Annunzio
Voto: Informazioni sul libroTitolo:Gabriele D’annunzioPubblicato da:MondadoriCollana:Oscar classici moderniGenere:ClassiciFormato e... Leggere il seguito
Da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI -
Il giovane rapper KALIGOLA apre i live di MORENO: domani, giovedì 9 aprile,...
@KaligolaGR Il giovane rapper romano KALIGOLA aprirà i concerti di Moreno domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano (via Valtellina 25 – ore 20. Leggere il seguito
Da Giovanni Pirri
CULTURA, MUSICA -
Il giovane rapper KALIGOLA apre i live di MORENO: domani, giovedì 9 aprile,...
KALIGOLA Vincitore del premio “SERGIO BARDOTTI” per il miglior testo presentato al Festival di Sanremo 2015 OPENING ACT DEI LIVE DI MORENO Domani a Milano e... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Da oggi online il video di “OLTRE IL GIARDINO”, il brano che il rapper romano...
@KaligolaGR #Sanremonews “E non cerca domani e non sente più ieri tra le mani di sabbia non trattiene i pensieri” [da Oltre il Giardino di Kaligola] Il brano... Leggere il seguito
Da Giovanni Pirri
CULTURA, MUSICA