Magazine Cinema
Visto in DVD.
Il secondo film sonoro di von Sternberg (e credo il primo di Jannings) è il dramma di un uomo che per amore (ma alla fin fine per la passione nei confronti di una ballarina di night... quindi si può pure definire fregola) si trova costretto a rinunciare a tutto (abbandonare la cattedra al liceo, abbandonare la città natale) e ad abbassarsi a farsi mantenere da lei (che poi non lo trovo così tragico) e a umiliarsi e farsi umiliare nei panni di un clown anche davanti ai suoi ex concittadine, davanti all'indifferenza di una glaciale Dietrich.
Di per se il film non è granchè, la trama non molto originale ha il difetto di essere troppo lenta ed inutile nella pate centrale, mostrando fatti di cui ci interessa poco e mostrandoli pure con poco appeal. Il personaggio del professore è certamente ben fatto, ma piuttosto semplice, mentre quello della ballerina è talmente risibile che rende evidente il fatto che la Dietrich ha avuto successo solo perchè mostrava le gambe....però, c'è sempre un però... anche due...
In primo luogo, Jannings è sempre lui; è sempre in parte, sempre adatto, sempre perfetto in ogni personaggio, e nel fare lo sconfitto aveva già mostrato le sue capacità ne "L'ultima risata", e qui bissa il successo.In secondo luogo Sternberg azzecca diverse sequenze. La scena della Dietrich che canta "Ich bin von Kopf bis Fuß auf Liebe eingestellt", pur senza alcuna velleità artistica, si fa ricordare. Inoltre l'incipit è spettacolare per come introduca il personaggio interpretato da Jannings (già molto noto come attore muto) con una sequenza iniziale dove non parla mai, vi sono solo poche parole da parte della donna delle pulizie, ma lui si limita a recitare. Inoltre il finalone, titanico e disperato è una pietra miliare, sospeso tra "L'ultima risata" e "Freaks" salva l'intero film dall'oblio.
PS: il film fu girato in due versione, una tedesca ed una inglese per il mercato internazionae... non so se fosse sempre la Ditriech a cantare anche in questa versione, ma, per chi la apprezza, è imperdibile setirla cantare "Falling in love again".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Recensione: "Le stanze dei fantasmi" di Collins, Dickens, Gaskell, Procter,...
Titolo: Le stanze dei fantasmiTitolo originale: The haunted houseAutore: Collins, Dickens, Gaskell, Procter, Sala e StrettonEditore: Del vecchioPagine:... Leggere il seguito
Da Elisa_antoinette
CULTURA, LIBRI -
Come sopravvivere a un mese senza internet
.La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito
Da Sommobuta
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
ANTEPRIMA #19 : L'Angelo di Marchmont Hall di Lucinda Riley
La scrittrice di Il Giardino Degli incontri Segreti ( pubblicato in Italia da Giunti nel 2012 e balzato subito nei primi posti delle classifiche ), torna in... Leggere il seguito
Da Cristina
CULTURA, LIBRI -
Intervista a elena russiello
Ciao Elena, benvenuta nel mio blog. Raccontaci qualcosa di te.Ciao Linda e grazie per avermi ospitata qui. Sono molto felice e onorata! Ho ventisette anni e viv... Leggere il seguito
Da Linda Bertasi
CULTURA, LIBRI -
Chi va con lo Zoppo... non perde 'Un'altra verità', il primo film-concerto dei...
La popolare prog-rock band siciliana immortala il live di Giardini Naxos del 2014 su cd e DVD. Entusiasmanti versioni dal vivo dei classici e i nuovi brani di... Leggere il seguito
Da Conlozoppo
CULTURA, MUSICA -
[Rubrica] Food ispiration in the books#8
Buongiorno cari #FeniLettori! Il cibo nei libri.... chi non ha trovato Biscotti, Frittelle e Cupcake nei libri? Credo un pò tutti voi avete scovato o letto... Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI