Fonte: David Nicholls
Sagra della Porchetta e dei Fagioli con le CoticheXXIº edizionedal 31 luglio al 4 agosto
I fagioli con le cotiche sono un piatto nutriente legato alla cucina contadina non solo della tradizione umbra ma appunto di molte località italiane. Ogni regione presenta una sua ricetta differente per dosi, aromi e spezie, ma tutte son semplici e utilizzano come ingredienti di base la cotenna del maiale e i fagioli, secchi o freschi che siano.
Fonte: Federica Oliva
il lancio del telefoninoMa oltre a questo bizzarro campionato, alla squisita porchetta umbra e ai fagioli, perchè non cogliere l’occasione per visitare a fondo Monte Santa Maria Tiberina? Come molti borghi umbri anche questo paesino conserva tutto il fascino del passato in angoli e scorci davvero suggestivi, dove a dominare la scena sono case in pietra, viuzze tranquille, archi, antiche architetture…un’atmosfera medievale e affascinante che merita di essere respirata in un weekend all’insegna del relax e del gusto.
Se questo fine settimana vorrete concedervi una fuga dallo stress quotidiano, l’Umbria è come sempre una scelta vincente, e questa volta c’è una ragione in più, quella del gusto, dei sapori e delle tradizioni che continuano a vivere nelle tavole imbandite e ferventi di un entusiasmo mai assopito di un gioiello medievale com’è Monte Santa Maria Tiberina.
Agriturismi a Monte Santa Maria Tiberina :
:
La Fattoria
Monte Santa Maria Tiberina
Camera (1 – 16 posti letto)
La Fattoria mette a dispozione dei propri ospiti comode camere doppie e singole.Meone Vecchio
Monte Santa Maria Tiberina
Intera struttura (2 – 15 posti letto)
Meone Vecchio è un casale del 1500 immerso nel verde incontaminato, dove regnano la pace e la tranquillità ideali per chi desidera una vacanza all’insegna del relax.