Magazine Attualità
L'aquila-maltempo -chi paghera' la tassa sulle disgrazie ?
Creato il 10 febbraio 2012 da BiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiChi pagherà i costi dell'emergenza neve? Le Regioni e i Comuni non hanno i soldi neanche per comperare il sale e per affittare gli spazzaneve. Il patto di stabilità gli lega le mani. Solo in Abruzzo serviranno 10 milioni di euro, per non contare i danni ingentissimi allae attività produttive, che in questi giorni ahhno perso fino all'80% del fatturato.
La legge voluta dall'ex ministro Giulio Tremonti scarica i costi sui cittadini: le Regioni dovranno cioè applicare la tassa sulle disgrazie, aumentando ad esempio le accise sul carburante e i tributi, strangolando ancor di più famiglie d imprese. E questo sembra essere l'orientamento del Governo dei Tecnici, che al limite è disposto ad aprire il borsello solo per i costi dell'immediata emergenza.
( Da abruzzo ) http://www.unbagagliodinotizie.com/2012/02/laquila-dramma-neve-sui-tetti.html
http://www.unbagagliodinotizie.com/2012/02/laquila-lupi-in-paese.html
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Bandiere blu 2015, in Italia 280 spiagge al top. Prima la Liguria.
Anche per il 2015 si registra un aumento di Bandiere Blu, un incremento costante che dimostra, nonostante le ridotte risorse economiche, la volontà di tanti... Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Dirty soccer, nomi eccellenti anche in Abruzzo
PESCARA. Sono quasi 50 “insospettabili”, da Trento ad Agrigento, che decidevano chi perdeva e chi vinceva nelle partite seguite da migliaia di ignari tifosi... Leggere il seguito
Da Motasemper
ATTUALITÀ -
Addizionali Regionali Irpef: aumenti considerevoli per Lazio, Liguria e Piemonte.
Di abbassare le tasse non se ne parla proprio alla stessa stregua di adeguare pensioni e salari al costo della vita e per porre in qualche modo rimedio al... Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Unioncamere: imprese femminili a un passo da 1,3 milioni
Donne d’impresa a quota 1.295.942. A mostrarlo è l’Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere e InfoCamere, sulla base dei dati del I trimestre... Leggere il seguito
Da Pierpaolo Molinengo
ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ -
Schiavi perché clandestini: così nasce il caso Fucino
Gli invisibili delle campagne del Fucino non hanno nome e per questo spesso non possono essere aiutati. È questo ciò che è emerso dalla tavola rotonda “Lavoro... Leggere il seguito
Da Motasemper
ATTUALITÀ -
“Ci pagano due euro l’ora, adesso vogliamo dignità”
La due giorni organizzata dalla Flai-Cgil nazionale in collaborazione con la Fli-Cgil Abruzzo parte ad Avezzano questo pomeriggio alle 14,30 con... Leggere il seguito
Da Motasemper
ATTUALITÀ
A proposito dell'autore

Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
3793 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog