Magazine Maternità

L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma

Da Mammacanguro
  Il primo pensiero una volta scoperto di essere incinta è andata ad Alessandro, fratello maggiore. Come la prenderà? Come si sentirà? Come affronterà l'ingresso alla scuola materna e l'arrivo del fratellino????   Con il progredire della gravidanza, i pensieri invece si sono concentrati su di me. Come mi relazionerò con il nuovo arrivato? Sarò in grado di dargli le stesse attenzioni che ho dato ad Alessandro? Ci sarà spazio anche per lui? e se il piccolino risponderà in modo diverso dal primo bimbo? come farò? sarò in grado di accudire tutti e due senza far mancare nulla ad entrambi??   In un certo qual modo mi sono ritrovata a rivivere anche la mia esperienza di figlia maggiore quando è nato mio fratello (18 mesi dopo di me) e il forte sentimento di gelosia che nutrivo nei suoi confronti,  non solo da piccoli ma fino ad età avanzata!!! Poi ho capito che la mia storia non è quella di Alessandro e che non potevo trasferire il mio vissuto su di lui.    Anzi avevo una grande chiave di lettura: attraverso la mia esperienza potevo ben capire, in qualità di figlia maggiore, cosa avrei potuto fare per aiutare Alessandro a  superare e a vivere come un dono l'arrivo del fratellino.   Non è tanto la gelosia, fisiologica, nei confronti del nuovo arrivato, ma come noi genitori riusciamo a rispondere ai bisogni e alle richieste die nostri figli, cogliendo negli atteggiamenti e comportamenti dei segnali di disagio.   Per me è stata importante la preprazione durante la gravidanza: prepararci ad accogliere il piccolino. Grande strumento è stato la lettura di libri dedicati al tema dell'arrivo del fratellino. Tra i preferiti oltre alle Storie di Alice, ecco quello che più ci è piaciuto e ci ha aiutato!     L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma       Narra la storia di un coccodrillo inizialmente felice per l'arrivo del fratellino, quando poi si rende conto che questo non parla, non gioca, ma vuole solo la mamma, che la mamma non è disposta ad accettare i suoi "capricci per finta", diventa triste e confida alla nonna che la mamma non gli vuole più bene. La mamma regala allora una scatola al suo coccodrillino con all'interno una coperta rossa che rappresenta il suo amore: una coperta che copre e basta per tutti e tre!   L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma     Noi abbiamo utilizzato queste immagini e questi simboli. All'interno di una scatolina a forma di cuore ho preparato un pezzo di stoffa rosso e qualche gg dopo la nascita di Gabriele, l'ho data ad Alessandro, che ben si ricordava la storia di Piero il coccodrillo. E' stato forse più terapeutico per me, per i miei timori, per le mie paure, per capire, io per prima, che il cuore della mamma è grande: c'è spazio per tutti.....     L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma     La conclusione, per la mia esperienza, è stata che non possiamo evitare tutte le sofferenze, i disagi a inostri figli. Abbiamo però un grande potere e oppurtunità: dare lore gli strumenti, il sostegno e la vicinanza per attraversare e superare anche le situazioni critiche che possono generare emozioni"negative" come la tristezza o la rabbia, ricordandoci che tanto fa il nostro atteggiamento....
    L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mammaL'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
L'arrivo del fratellino e ....il cuore della mamma
Adesso non vedo l'ora di leggere il nuovo libro di Giorgia Cozza dedicato proprio al tema dei fratelli!!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :