Magazine Famiglia
L'asciugatrice
Da SlelaNo, non è un mio oggetto di desiderio.
E' solo l'oggetto che questa notte, dalle 23 alle 2 non ha fatto dormire me, mio marito e i gemelli.
Solo BimbaBella ronfava alla grande.
E' il nuovo mega acquisto di mia cognata, che ovviamente accende di notte, come tutte le direttive ecologiche consigliano. Non immaginavo che un singolo elettrodomestico potesse fare un tale casino.
Mi dispiace fare il bastian contrario, non vorrei, davvero!
Ma devo.
Stasera le dirò di non accenderla di notte, per la sopravvivenza psicologica della tribù.
Adotterò la strategia gentile, del "per favore".
Se non funziona, alla prossima accensione esco di casa con la torcia e le stacco la corrente dal contatore principale.
Sono troppo drastica?
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Volare no no!
In Italia ci sono 24 aeroporti di troppo: il nostro rientra nel numero, lo dice il rapporto dell’Enac (Ente nazionale aviazione civile). Leggere il seguito
Da Patuasia
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
“2012: la grande crisi” di Aldo Giannuli. Anno non di profezie, ma di cambiament...
Leggo sul blog di Aldo Giannuli che ieri è uscito il suo nuovo libro, 2012: la grande crisi (Ponte alle Grazie), a un anno dal notevole Come funzionano i serviz... Leggere il seguito
Da Antonellabeccaria
ECONOMIA, LIBRI, SAGGISTICA, SOCIETÀ -
No mistakes?...no truth!
“La cosa che mi rende più ottimista è la forte probabilità che abbiamo completamente sbagliato. Tutto”. Questa paradossale frase di Steve Grand, scienziato,... Leggere il seguito
Da Pinomario
SOCIETÀ -
No
Se voglio essere tenuto in vita quanto più a lungo possibile, fino a quella morte cosiddetta naturale che solitamente è ritardata con strumenti rigorosamente... Leggere il seguito
Da Malvino
SOCIETÀ -
Rose no grazie, i cittadini non si arrendono
Probabilmente l’amministrazione comunale non pensava di incontrare tanta ostilità quando ha avallato il progetto delle ormai famigerate 100.000 rose... Leggere il seguito
Da Lapulceonline
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
La letteratura non è la grande madre comune
Non so per quanto tempo scriverò ancora, forse per sempre, o forse solo fino a domani. Questa è l’epoca in cui nessuno chiede conto delle tue cose. Se ti va ben... Leggere il seguito
Da Andreapomella
CULTURA, SOCIETÀ -
No, Università non va bene
Il Senato approva la riforma Gelmini: I voti favorevoli sono stati 161, i contrari 98 e 6 gli astenuti. Hanno votato a favore Pdl, Lega e Fli. Hanno votato... Leggere il seguito
Da Stiven1986
POLITICA, SOCIETÀ