Siamo un po’ tutti tristi anzi addolorati per le vittime dell’incendio del traghetto Norman Atlantic, in viaggio dalla Grecia verso l’Italia , meno male che mi occupo di UFO.
Il primo articolo dell’anno riguarda proprio un avvistamento di un UFO accaduto a NOTO circa il 10 Dicembre scorso bel centro a circa 30 KM da Siracusa pubblicato da www.youreporter.it/ un portale famoso che ci ha informato con i suoi video anche di situazioni drammatiche come le alluvioni ed altro e che non disdegna anche di pubblicare avvistamenti di Ufo senza avanzare nessuna certezza o ipotesi , questo dovrebbe essere materia di studio di esperti pro e scettici ufo.
Secondo il sito youreporter.it un amico che non si conosce l’identita’ ha inviato delle foto alla loro redazione in cui si nota un Ufo
Ecco la foto sotto
Non so se la foto sotto e’ un ingrandimento di questa sopra o e’ foto diversa
Poca roba per fare una analisi che possa dare una certezza. del resto il fatto che nessuna associazione o centro Ufologico riconosciuto o debunker abbiano valutato questo episodio e’ sicuramente significativo, ma visto che ho avuto sollecitudine da parte di un amico su questo fatto e visto che ci sono stati molti lettori che cercavano verita’ sul mio Blog su questo caso ho deciso di valutarne la veriticida’ dell’avvistamento.
A sensazione o percezione: Questa foto mi da’ un senso di bufala certificata , certo che se provata come non falsa o ritoccata questa foto risulterebbe una prova incredibile di UFO Una navicella spaziale…..In realta’ l’oggetto sopra i tetti mi sembra un ufo a cappello molto in voga negli anni sessanta e sessanta dove molti film o serie televisive montavano immagini di ufo simili ,basandosi su testimonianze di avvistamenti e secondo identikit (disegni degli ‘UFO fatti da testimoni) .
Oggetti simili sono utilizzati da programmi di fotoritocco ( il piu’ famoso e’Photoshop -l’ho scritto bene?) sotto un esempio:
del resto oggetti simili alle foto pubblicate su Youreporter possonoessere facilmente essere editati cliccate su questo sito per vedere come e’ semplice farlo
guadate le foto sotto
come sono simili al particolare ingrandito (pubblicato da yourepoter.it) sotto delle foto sopra relative a Noto fatte dal sito www.youreporter
Penso che sia probabile che le foto di youreprter.it sono ritoccate: con l’aggiunta di un oggetto rilevato da altre foto di avvistamenti o creato ad hoc ed inserito nelle foto che riprendono una strada di Noto
Adesso cerchiamo di affrontare tali foto con un pizzico di scienza,:
Se osserviamo attentamente le foto , osserviamo che sui palazzi ci sono molte ombre ma nessuna e’ corrisponde a quella dell’oggetto, cio’ evidenzia che l’oggetto non era presente al momento in cui e’ stata scattata, ma aggiunto in un secondo momento
Dobbiamo ricavare maggiori dati sulle foto ,quindi sottoponiamole all’analisi ELA sul sito http://fotoforensics.com/
per vedere sul sito le analisi delle due foto cliccate qui e qui
Per ELA intendiamo Error Level Analysis ; cerchiamo aree significative all’interno della foto che sono a diversi livelli di compressione. Se la foto non e’ modificata dovrebbe essere più o meno allo stesso livello. Se presenta una sezione di immagine significativamente diversa, probabilmente indica una modifica digitale
sotto le foto sottoposta alle analisi
I livelli di colore separati quale il Blu e Rosso (in gergo tecnico Rainbow) indicati dalle frecce blu e rosse indicano modifica dell’immagine con programmi quale Photoshop o Gimp(programma Open Source)
L’immagine e’ sicuramente stata modificata , prendendo in considerazione la striscia blu che circonda l’area dove e’ presente l’UFO indicata da me con un cerchietto giallo , possiamo ipotizzare che quella e’ l’aria che e’ stata incollata sulla foto che riprendeva la strada di noto senza Ufo, in pratica la striscia blu e’ una specie di cucitura che unisce due pezzi di immagine
stessa cosa e’ per la foto che riprende l’immagine da lontano dall’auto :
Nel particolare ingrandito:
notiamo stessa cucitura
Dall’asalisi ELA rileviamo che le foto ricevute dalla redazione di youreporter.it sono state modificate
per essere piu’ sicuro utilizzo il software open source JPEGsnoop , non faccio pubblicita’ ma sicuramente un programma molto utile per capire se una foto e’ stata ritoccata ; i risultati sono qui sotto illustrati attraverso un mio Screenshoot ( scritto all’Inglese mania )
risultati 1 foto di JPEGsnoop
seconda foto
Secondo JPEGsnoop le foto sono state ritoccate con ben 8 software diversi confermando le deduzioni dell’ELA ovvero di utilizzo di software quale in questo caso GIMP, un’opera certosina di cucito e ricamo piuttosto scarsa da un punto di vista di editing.
Secondo le mie dilettantesche valutazioni : Non c’e’ stato nessun avvistamento documentato a Noto , si tratta solo di una burla, ma se qualcuno puo’ provare il contrario saro felice di ammettere l’errore
Il BEL NOTO SICULO D’autore
(Letto 3 volte, 3 visite oggi)