Magazine Cucina
I terreni, ubicati nel cuore del territorio che fu dell'antico popolo Etrusco - la Tuscia - negli anni sessanta si orientarono verso l'olivicoltura, fino ad intraprendere, alla fine degli anni novanta, il processo di conversione al biologico.
Nel 2012 l'Azienda Agricola "Sergio Delle Monache" viene definitivamente rilanciata e con essa tutto il suo patrimonio, fatto di storia, passione, tradizioni, cultura, sperimentazioni, svolte biologiche e prodotti d'eccellenza con la nascita dell'olio extravergine di oliva Tamìa.
Oggi, tra gli oltre 2.500 Olivi in parte secolari, troviamo le varietà più diffuse nella Tuscia (Canino, Frantoio e Leccino), altre al Moraiolo e Maurino che, sapientemente uniti nelle giuste proporzioni, danno vita ad un Olio Extravergine di Oliva dal gusto ricco e unico.
L'eccellenza di questa azienda viene certificata dalle affermazioni, in campo internazionali, ai vari concorsi oleari. Non ultimo quello di Gerusalemme (TerraOlivo 2014), dove l'azienda è stata premiata per la qualità dell'olio Tamìa Green Organic (medaglia Prestige Gold) e per il design innovativo espresso (Best Packaging Design).
La degustazione:
Livello medio di fruttato e livello medio di amaro e piccante con sensazioni prevalenti di foglia e leggeri sentori di pomodoro verde e mandorla fresca in chiusura.
Dal sapore erbaceo, con sensazioni di piccante e di amari di alta intensità. In abbinamento ottimo con bruschette, frittate, frittura di carne rossa, insalate ceci o fagioli, marinate di carne rossa o pesce spada, verdure gratinate, funghi porcini alla brace, zuppe e risotti.
Per informazioni:
Società Agricola Sergio Delle Monache s.r.l. Località Ucciano snc 01019 Vetralla (VT) - Italy tel. +39 0761 1768270
fax. +39 0761 1768260
[email protected]
www.oliotamia.com
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Avviate le operazioni concorsuali di TerraOlivo 2015.
Ore febbrili al TerraOlivo Mediterranean International Olive Oil Competition di Gerusalemme (IL), giudici al lavoro per decretare la "Top Ten 2015" delle... Leggere il seguito
Da Primolio
CUCINA, SLOW FOOD -
TerraOlivo fa sei. Torna il concorso oleario che anima la Terra Santa.
Articolo apparso originariamente su Teatro Naturale il 20 maggio 2015 in Tracce > Mondo Già 270 i campioni arrivati in Israele da Argentina, Cile, Uruguay,... Leggere il seguito
Da Primolio
CUCINA, SLOW FOOD -
Breaking news: Prorogati i termini per partecipare alla sesta edizione di...
Si apprende adesso che il periodo di registrazione per la partecipazione al Concorso Internazionale di Olio Extravergine di Oliva TerraOlivo 2015 è stato... Leggere il seguito
Da Primolio
CUCINA, SLOW FOOD -
TerraOlivo Gerusalemme si conferma record di iscrizioni.
Entra nel vivo l'attività dell'organizzazione di TerraOlivo 2015. Riportiamo, integralmente, l'intervista rilasciata da Moshe Spak, direttore affari... Leggere il seguito
Da Primolio
CUCINA, SLOW FOOD -
Comacchio ...terra di Anguilla tra le acque del delta del Po
" Come il pesce colà dove impaluda ne i seni di Comacchio il nostro mare, fugge da l’onda impetuosa e cruda cercando in placide acque ove ripare, e vien che da... Leggere il seguito
Da Monia
CUCINA, RICETTE -
Pasticcio di Matzà per la Pesach veneziana e la storia delle pulizie di primavera
Pesach (Pasqua) è una delle più importanti feste ebraiche e si festeggia il 14 del mese di Nissan che quest'anno cadrà nel periodo che andrà dal 4 all'11 aprile. Leggere il seguito
Da Lacucinadiqb
CUCINA, RICETTE -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI