Magazine Libri

L’eco dei lettori. L’ultimo treno della notte

Creato il 23 aprile 2012 da Patriziabi (aspassotrailibri) @openars_libri

Di Alessandro M.

L’eco dei lettori. L’ultimo treno della notte
Durante un viaggio in treno, di notte, due ragazzi condividono lo stesso scompartimento. Uno parla molto, e gli racconta la sua storia, cosa lo ha spinto alla fuga; l’altro per lo più tace e ascolta, attanagliato da un segreto inconfessabile.
Eppure potrebbero capirsi, hanno molto in comune: quel desiderio di infinito, quella spasmodica ricerca della felicità che accompagna gli ardori giovanili, ad esempio.
Ma è sconvolgente scoprire che la patina scintillante che sembra avvolgere la gente nasconde anoressia, bulimia, disturbi psichici ed un sentimento di inadeguatezza che sovrasta ogni cosa. Le persone semplicemente sfilano per le strade, scivolano via, ti passano accanto, e se capita l’occasione magari anche uccidono; tu resti al di là del muro invisibile, a scrutare tutto quanto senza capirci nulla.
In un treno di notte, in una città straniera popolata da sconosciuti, così come in un party affollato, ovunque domina la solitudine.

L’ultimo treno della notte, di Benjamin Lebert
(ed. Tropea, 2004, pp. 121, ISBN 9788843804795)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine